Calcio

La Nazionale inglese che fallisce per il Boxing Day

Indiscreto 29/12/2015

article-post

L’ultima trincea di chi difende le vacanze natalizie dei calciatori italiani, inferiori come giorni a quelle dei deputati ma sbagliate come periodo, è che l’Inghilterra sia andata incontro a ripetuti fallimenti nelle grandi competizioni per nazionali proprio a causa della mancata pausa nel periodo più freddo dell’anno. Traduzione: più stress, più infortuni, minore possibilità di curare la preparazione atletica per il rush di fine stagione. E pazienza se all’ultimo Mondiale le nazionali di Prandelli e Hodgson sono tornare a casa dopo il primo turno… Anche nel 2010 l’Italia di Lippi uscì al primo turno, mentre l’Inghilterra di Capello arrivò almeno agli ottavi perdendo con la Germania nella partita del gol-non gol di Lampard. Nel 2006 Lippi fu invece campione del mondo, mentre la squadra di Eriksson arrivò ai quarti perdendo ai rigori dal Portogallo. Situazione di nuovo invertita nel 2002: Trapattoni fuori negli ottavi con la Corea del Sud, Eriksson nei quarti con il Brasile di Ronaldo, poi campione del mondo. Insomma, con il senno di poi si può dimostrare qualsiasi tesi ma certo è che quello dell’Italia che nei grandi appuntamenti fa sempre più strada dell’Inghilterra è un falso mito: il fatto che in mille trasmissioni televisive gli ‘esperti’ ripetano questo concetto a mo’ di kyrie eleison non lo rende più vero. Continua sul Guerin Sportivo. 

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    I giornalisti-tifosi di Sky

    Il calcio e il giornalismo sportivo non sono cose serie, quindi può capitare che due stagisti sfortunati paghino le colpe di centinaia di giornalisti-tifosi, anche della stessa Inter, in certi casi diventati famosi più per il loro tifo che per il loro giornalismo. I fatti sono noti, dall’esultanza dietro le quinte (credevano loro) al gol […]

  • preview

    Il Muro del Calcio 2025-26

    Lo spazio 2025-26 per i commenti riguardanti lo sport più commentato del pianeta, con la finale del Mondiale 2026 come punto d’arrivo. Sarà un lungo addio…

  • preview

    Spalletti o Mancini?

    Spalletti o Mancini? Il nostro Di qua o di là riguarda ovviamente il nome del prossimo allenatore della Juventus, dopo l’esonero non imprevedibile di Igor Tudor, al di là delle sue colpe (comunque tante). Non ci riferiamo al traghettatore, Brambilla o uno di maggiore nome, che gestirà la squadra da qui alla fine della stagione, […]