Calcio

La miniera dei pareggi

Stefano Olivari 27/07/2010

article-post

di Stefano Olivari
Fra i pareggi si trova la più alta percentuale di quote di valore nel calcio, nel senso di quote sbagliate a favore dello scommettitore. La ragione è semplice: per il meccanismo dell’allibraggio i bookmaker sono costretti a tenere più basse del dovuto le offerte sulla vittoria della favorita, specialmente quando la favorita è molto popolare (il classico Napoli sottoquotato è un buon esempio, ma per tutte le grandi tradizionali si segue la stessa logica), alzando nel contempo quelle degli altri due risultati.
Un sano realismo, perché la partita taroccata è sempre in agguato, unito a considerazioni di psicologia elementare (raramente si ha un’opinione forte su un pareggio), di solito consiglia di non esagerare nel pagamento di un risultato meno probabile che spesso è sovragiocato. Quindi è di solito il pari il risultato più vantaggioso per chi gioca in base alla statistica. Un tipo di scommettitore che a volte cerca il colpo attraverso sistemi simili ai ‘ridotti’ dell’ormai defunto Totocalcio, eliminando certe combinazioni dopo avere assegnato ad ognuna delle ‘X’ un grado di probabilità. Andando sul concreto, questo segno nella serie A italiana è tutt’altro che scomparso: nella stagione appena conclusa ha riguardato oltre il 23% delle partite, ma due anni fa ha sfiorato il 30. La conclusione è sempre la solita: quando c’è una quota sbagliata ‘contro’ lo scommettitore a fianco ce n’è quasi automaticamente una ‘pro’. E nel caso in questione spesso è pagata oltre il 4,00, visto che la massa ha convinzioni più nette rispetto agli individui.
(pubblicato sul Giornale di oggi)

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Juric non mangia il panettone

    La prima sosta della Serie A per gli impegni della Nazionale, con il mercato oltretutto finito, ci manda in crisi di astinenza, roba da discutere del futuro di Ten Hag (di peggio c’è solo il crack, magari con le pipe fornite dal Comune di Bologna) ma è anche il momento ideale per tirare le prime […]

  • preview

    Cremonese in testa, Pisa e Verona in B

    La Serie A 2025/26 è iniziata con un colpo di scena: la Cremonese di Davide Nicola si trova in vetta alla classifica a punteggio pieno dopo sole due giornate, un exploit che ha sorpreso tifosi e addetti ai lavori. I bookmaker stanno rivedendo le loro previsioni, con la quota per una possibile retrocessione dei grigiorossi […]

  • preview

    Il Muro del Calcio 2025-26

    Lo spazio 2025-26 per i commenti riguardanti lo sport più commentato del pianeta, con la finale del Mondiale 2026 come punto d’arrivo. Sarà un lungo addio…