Calcio

La massa precipitosa

Stefano Olivari 28/11/2009

article-post

di Stefano Olivari
Le quote non sono qualcosa di immutabile, ma rappresentano solo il modo in cui la previsione tecnico-sportiva del bookmaker reagisce alle azioni della concorrenza, degli scommettitori professionisti e della massa. Il primo tipo di reazione è matematico: il fatto di potersi ricoprire ad una quota più alta porta nel giro di pochi minuti le offerte ad assomigliarsi. Il secondo è la base stessa dell’allibraggio: le scelte dei grandi scommettitori fanno salire o scendere la quota. Il terzo è più interessante, in quanto decisivo per il funzionamento del sistema e gli utili degli operatori. All’interno delle grandi aziende di bookmaking esistonono infatti due filosofie distinte, che però non sono in contraddizione.
La prima impone di abbassare sempre la quota delle squadre di grande nome, in modo da farle sembrare più favorite di quanto non siano, appena la quota viene resa pubblica: insomma, la quota del lunedì per partite magari della domenica successiva. Chi segue il calcio solo attraverso i media, senza notizie di prima mano, vede il Real Madrid favorito a 1,30 quando magari la previsione tecnica direbbe 1,60 e lo gioca quindi in maniera più che proporzionale rispetto al ragionevole. La seconda filosofia impone di seguire l’andamento dei volumi, riportando di solito in alto la quota in prossimità del fischio di inizio. Non è un caso che il professionista scommetta sempre all’ultimo minuto, quando le strategie dei bookmaker hanno sortito il loro effetto e quindi la quota sconta solo l’aggio scelto dall’azienda.
(Pubblicato sul Giornale di martedì 24 novembre)

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Gattuso per battere l’Estonia

    L’era di Rino Gattuso sulla panchina dell’Italia inizia stasera a Bergamo con una sfida sulla carta facilissima contro l’Estonia, valida per la terza giornata delle qualificazioni al Mondiale 2026. Nessun progetto, gli azzurri hanno un solo obiettivo: vincere e segnare tanti gol, almeno per sognare l’aggancio nei confronti della Norvegia. I bookmaker non hanno dubbi: […]

  • preview

    Il Muro del Calcio 2025-26

    Lo spazio 2025-26 per i commenti riguardanti lo sport più commentato del pianeta, con la finale del Mondiale 2026 come punto d’arrivo. Sarà un lungo addio…

  • preview

    Juric non mangia il panettone

    La prima sosta della Serie A per gli impegni della Nazionale, con il mercato oltretutto finito, ci manda in crisi di astinenza, roba da discutere del futuro di Ten Hag (di peggio c’è solo il crack, magari con le pipe fornite dal Comune di Bologna) ma è anche il momento ideale per tirare le prime […]