Calcio

La mancia di Cassano

Indiscreto 06/05/2025

article-post

Quanto lasciare di mancia ai camerieri del ristorante? Una discussione eterna, con una moderata classe media e agli estremi i gretti provinciali che non lascerebbero 10 centesimi e i cazzuti uomini di mondo del genere ‘A New York si fa così’. L’irresistibile racconto fatto nei giorni scorsi da Antonio Cassano parte proprio da New York e da un conto di quelli pesanti, 475 dollari in totale per 4 persone che hanno mangiato antipasti e pizze, un conto a cui Cassano aveva attaccato 25 dollari di mancia prima che il cameriere gli facesse notare che 25 dollari erano molto meno del 20% che è uso lasciare in un posto del genere a New York. Al che Cassano si è incazzato e non ha lasciato nemmeno i 25 dollari di mancia, visto che l’uso non è un obbligo.

Tutti noi turisti e a maggior ragione i residenti sanno che negli Stati Uniti la mancia è al confine dell’obbligo morale, non si lascia per un servizio cattivo ma si lascia per un servizio medio o buono, in una proporzione che ha varie fasce, con in mezzo il 20% richiesto a Cassano. Questo a prescindere dal fatto che il conto sia un’inculata, cosa che non dipende dai camerieri. Va detto che in molti casi, e pensiamo che visto il posto sia stato anche il caso di Cassano, l’importo della mancia è segnato nel conto o lasciato in bianco con possibilità del cliente di segnare l’importo e quindi di pagare tutto con la carta di credito, senza fare la solita macarena alla ricerca di contanti. Uno schema simile lo abbiamo visto anche in Inghilterra, in ogni fascia di prezzo e con varie formule (di solito ‘service charge’), e in certi posti esiste anche da noi.

Ma veniamo al punto, visto che il conservatore e classista popolo di microservi web si è al 90% scagliato contro Cassano: perché se il gestore del ristorante è un pezzente che paga poco i camerieri nella parte fissa questo dovrebbe essere un nostro problema? Ma soprattutto, perché in quasi tutti i lavori non si riceve alcuna mancia per un lavoro fatto bene e per i ristoranti valgono regole diverse? Lo diciamo da persone che lasciano sempre la mancia, nell’ordine del 10-15% e mai meno di 5 euro, tranne ovviamente nei posti dove si va a ritirare alla cassa come Burger king e simili.

Lasciamo la mancia perchè lo abbiamo sempre visto fare a nostro padre e per il retaggio cattocomunista che tutti abbiamo e che ci fa sentire in colpa quando siamo in un posto a divertirci mentre altri lavorano (poi al cameriere giustamente non frega un cazzo se noi abbiamo lavorato quasi tutti i sabati e le domeniche della nostra vita da maggiorenni). Di sicuro questa sorta di obbligo americano è incomprensibile e bene ha fatto Cassano a non accettare il ricatto morale.

stefano@indiscreto.net

 

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Calcio 2025-26

    Lo spazio 2025-26 per i commenti riguardanti lo sport più commentato del pianeta, con la finale del Mondiale 2026 come punto d’arrivo. Sarà un lungo addio…

  • preview

    Spalletti o Mancini?

    Spalletti o Mancini? Il nostro Di qua o di là riguarda ovviamente il nome del prossimo allenatore della Juventus, dopo l’esonero non imprevedibile di Igor Tudor, al di là delle sue colpe (comunque tante). Non ci riferiamo al traghettatore, Brambilla o uno di maggiore nome, che gestirà la squadra da qui alla fine della stagione, […]

  • preview

    Napoli-Sporting Lisbona: dove vederla, formazioni e scommesse

    Diove vedere in televisione Napoli-Sporting Lisbona, alle 21 di mercoledì 1 ottobre 2025, se non si ha di meglio da fare? Su Sky Sport 1, soltanto per abbonati. Queste la probabile formazione del Napoli, che Conte dovrebbe schierare con il 4-1-4-1: Milinkovic-Savic – Spinazzola, Beukema, Juan Jesus. Gutierrez – Lobotka – Politano. Anguissa, De Bruyne, […]