Calcio

La Juventus di Allegri e Cristiano Ronaldo vincerà la Champions?

Indiscreto 13/03/2019

article-post

Tottenham, Ajax, i due Manchester, Porto, probabilmente il Barcellona, una fra Bayern e Liverpool. Dopo l’impresa compiuta contro l’Atletico Madrid la Juventus di Allegri e Cristiano Ronaldo dovrà battere tre di queste squadre per alzare la Champions il primo di giugno al Wanda Metropolitano, proprio la nuova casa dell’Atletico. Certo il sogno, non solo della Juventus, sarebbe Porto nei quarti, Ajax in semifinale dopo avere ammazzato un’altra grande e Tottenham in finale, ma questi ragionamenti saranno possibili soltanto dopo il sorteggio di venerdì a Nyon. Per adesso valgono i discorsi soltanto calcistici e due domande. La prima: questa Juventus è la più forte delle Juventus dal 2012, l’anno in cui tornò in Champions League con Conte, ad oggi? La seconda, la più importante: al di là della storia da bar, è la più forte delle squadre rimaste in gara?

Sorvolando sulle questioni estetiche, negli ultimi otto anni soltanto la terza Juve di Conte e la prima di Allegri hanno dominato il campionato come sta facendo la Juve attuale. Poi quella prima Juve di Allegri andò anche in finale di Champions, giocandosela anche piuttosto bene con il Barcellona di Messi-Neymar-Suarez-Iniesta. Difficile dire che fosse peggio di quella attuale, pur considerando la presenza di Cristiano Ronaldo. Ma alla fine l’unica vera domanda è la seconda: chi può battere la migliore versione della Juventus, quindi anche con Alex Sandro, Khedira e Douglas Costa, almeno in una partita secca come la finale di Madrid?

Se ci occupassimo di fisica nucleare sarebbe una domanda stupida, ma siccome scriviamo di calcio è questa l’unica cosa che davvero interessa juventini e anti-juventini. La differenza fra la gloria vera e l’ennesimo scudetto contro sudditi che non vedono nemmeno la convenienza nel ribellarsi. Questa Juventus vincerà la Champions League?

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Calcio 2025-26

    Lo spazio 2025-26 per i commenti riguardanti lo sport più commentato del pianeta, con la finale del Mondiale 2026 come punto d’arrivo. Sarà un lungo addio…

  • preview

    Mister Tiribocchi

    Il «Tir» si è rimesso in moto, al di là dei suoi impegni come commentatore televisivo. Simone Tiribocchi ex giocatore in serie A di Chievo, Lecce e Atalanta ha infatti accettato la proposta del presidente del Città di Brugherio Riccardo Marchini di guidare la Prima squadra brugherese, che nella stagione 2025-2026 militerà nel girone P […]

  • preview

    Le consulenze di Bocconi e Politecnico

    La vendita-svendita di San Siro è rimandata a settembre o forse a mai, non lo sanno nemmeno Marotta e Scaroni, ma questa vicenda dimostra una volta di più come a Milano e un po’ in tutta Italia (con la differenza che in gran parte del resto d’Italia nessuno vuole abitarci: da qui nascono i valori […]