Calcio

La guerra di una Corea

Stefano Olivari 14/05/2008

article-post

Forse siamo poco attenti, ma ci sembra che l’opera di pacificazione fra le due Coree sia di solito unilaterale: nel senso che la buona volontà ce la metta soprattutto la Corea del Sud. Una prova ulteriore, rimanendo nell’orticello sportivo, è l’ultimo numero di Pyongyang, che ha chiesto alla FIFA di giocare il ritorno della partita di qualificazione mondiale, prevista per il 22 giugno, non a Seul ma in campo neutro. L’antefatto è che la gara di andata, di cui abbiamo visto solo un nebuloso servizio (è finita zero a zero) in streaming, era stata giocata a marzo in campo neutro (Shangai)per il rifiuto della Corea del Nord di issare la bandiera e suonare l’inno di quella del Sud nello stadio di Pyongyang. La FIFA aveva quindi deciso lo spostamento (il regolamento è chiaro: in nessuna competizione FIFA possono esserci limitazioni per i segni distintivi della squadra ospite), ma la colpa era della Corea del Nord. Dal canto suo Chung Mong-Joon, presidente della federazione sudcoreana (ma anche vicepresidente della FIFA e soprattutto signor Hyunday), ha ricordato che non ci sarebbe nessun problema per bandiera ed inno nordocoreani nello stadio di Seul. In ogni caso la Corea del Sud sembra meno condiscendente del solito, visto che non ha niente da rimproverarsi. Insomma, per Blatter una supergrana, visto anche che si tratta di due paesi che sul piano formale sono ancora in guerra dopo l’armistizio del 1953: la sfortuna ha voluto che si incrociassero per la prima volta sulla strada del Mondiale.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Calcio 2025-26

    Lo spazio 2025-26 per i commenti riguardanti lo sport più commentato del pianeta, con la finale del Mondiale 2026 come punto d’arrivo. Sarà un lungo addio…

  • preview

    Il calcio del figlio

    Scrivere un libro interessante sul calcio giovanile è difficilissimo, perché la maggioranza della popolazione maschile l’ha vissuto in uno o più ruoli fra giocatore, accompagnatore, spettatore, eccetera (noi addirittura anche arbitro, ma era per avere la tessera per lo stadio gratis) e pensa di sapere già tutto. Per questo Il calcio del figlio – Storia di […]

  • preview

    Mister Tiribocchi

    Il «Tir» si è rimesso in moto, al di là dei suoi impegni come commentatore televisivo. Simone Tiribocchi ex giocatore in serie A di Chievo, Lecce e Atalanta ha infatti accettato la proposta del presidente del Città di Brugherio Riccardo Marchini di guidare la Prima squadra brugherese, che nella stagione 2025-2026 militerà nel girone P […]