Calcio

La guerra di una Corea

Stefano Olivari 14/05/2008

article-post

Forse siamo poco attenti, ma ci sembra che l’opera di pacificazione fra le due Coree sia di solito unilaterale: nel senso che la buona volontà ce la metta soprattutto la Corea del Sud. Una prova ulteriore, rimanendo nell’orticello sportivo, è l’ultimo numero di Pyongyang, che ha chiesto alla FIFA di giocare il ritorno della partita di qualificazione mondiale, prevista per il 22 giugno, non a Seul ma in campo neutro. L’antefatto è che la gara di andata, di cui abbiamo visto solo un nebuloso servizio (è finita zero a zero) in streaming, era stata giocata a marzo in campo neutro (Shangai)per il rifiuto della Corea del Nord di issare la bandiera e suonare l’inno di quella del Sud nello stadio di Pyongyang. La FIFA aveva quindi deciso lo spostamento (il regolamento è chiaro: in nessuna competizione FIFA possono esserci limitazioni per i segni distintivi della squadra ospite), ma la colpa era della Corea del Nord. Dal canto suo Chung Mong-Joon, presidente della federazione sudcoreana (ma anche vicepresidente della FIFA e soprattutto signor Hyunday), ha ricordato che non ci sarebbe nessun problema per bandiera ed inno nordocoreani nello stadio di Seul. In ogni caso la Corea del Sud sembra meno condiscendente del solito, visto che non ha niente da rimproverarsi. Insomma, per Blatter una supergrana, visto anche che si tratta di due paesi che sul piano formale sono ancora in guerra dopo l’armistizio del 1953: la sfortuna ha voluto che si incrociassero per la prima volta sulla strada del Mondiale.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Calcio 2025-26

    Lo spazio 2025-26 per i commenti riguardanti lo sport più commentato del pianeta, con la finale del Mondiale 2026 come punto d’arrivo. Sarà un lungo addio…

  • preview

    Napoli-Sporting Lisbona: dove vederla, formazioni e scommesse

    Diove vedere in televisione Napoli-Sporting Lisbona, alle 21 di mercoledì 1 ottobre 2025, se non si ha di meglio da fare? Su Sky Sport 1, soltanto per abbonati. Queste la probabile formazione del Napoli, che Conte dovrebbe schierare con il 4-1-4-1: Milinkovic-Savic – Spinazzola, Beukema, Juan Jesus. Gutierrez – Lobotka – Politano. Anguissa, De Bruyne, […]

  • preview

    Scommesse su Italia-Polonia, Milan, Lautaro, Sinner, Gasperini e Pohjanpalo

    La rubrica sulle scommesse dedicata al fine settimana non può che aprire con i Mondiali di pallavolo, anche se quella maschile la guardiamo con fatica, e con il replay della finale mondiale 2022, ormai la vera classica del volley mondiale, valsa anche l’Europeo 2023 e l’ultima Nations League. Si tratta di Italia-Polonia, con gli azzurri […]