Calcio

Il Como di Ottavio Bianchi

Stefano Olivari 25/03/2021

article-post

Il Como 1984-85 allenato da Ottavio Bianchi: chi se lo ricorda? Noi benissimo ed infatti ieri ne stavamo parlando con un addetto ai lavori, e ai livori, del calcio che non ha perso la passione originaria per questo sport e ci ha inviato una pagina del suo album d’epoca. Una squadra memorabile, appena promossa in Serie A, con tanti giocatori che avrebbero vinto scudetti e coppe da altre parti: da Giuliani a Matteoli, da Pasquale Bruno a Fusi a Invernizzi. E con due stranieri dal grande nome: Corneliusson, uno dei migliori del grande Goteborg di Eriksson, e soprattutto Hansi Müller, nazionale tedesco appena scaricato dall’Inter per ingaggiare Brady. La squadra era stata promossa con Burgnich in panchina, ma per la A fu scelto l’allora emergentissimo Ottavio Bianchi, che veniva dall’Avellino. Avete presente la costruzione dal basso? Ecco, non era la caratteristica principale di quel Como e del resto nemmeno di altri (troppo diverse le regole), un Como che però è rimasto nella nostra memoria per la sua difesa fantastica, superiore a quella di alcune grandi: citiamo anche Albiero, Ottoni, Tempestilli... Quel Como si salvò segnando la bellezza, anzi la bruttezza, di 17 gol in 30 partite. Con un dettaglio clamoroso: capocannoniere fu Moreno Morbiducci, che fra l’altro Bianchi non considerava nemmeno un titolare fisso, con 3 (lo riscriviamo in lettere: tre) gol totali. Pur essendo fanatici di Rino Tommasi non lo siamo delle statistiche e non sappiamo se sia un record mondiale, ma è probabile di sì. Per non rischiare di batterlo Bianchi sarebbe andato ad allenare Maradona.

 

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Calcio 2025-26

    Lo spazio 2025-26 per i commenti riguardanti lo sport più commentato del pianeta, con la finale del Mondiale 2026 come punto d’arrivo. Sarà un lungo addio…

  • preview

    Adani o Caressa?

    Adani o Caressa? La disfatta della Nazionale contro la Norvegia è diventata l’ennesima occasione per proseguire un dissing che ormai non fanno più nemmeno i nostri rapper della mutua. In estrema sintesi: Caressa qualche mese fa, prima dell’inizio del girone, aveva detto che l’Italia al di là di Haaland non poteva tenere una squadra come […]

  • preview

    Gattuso o La Russa?

    Gennaro Gattuso o Ignazio La Russa? Un Di qua o di là soltanto calcistico, anche perché le posizioni politiche non sono distanti (anzi, nel confronto il presidente del Senato sembra quasi un progressista woke), che parte dalla contestazione di Chisinau da parte dei grotteschi Ultras Italia, con tanto di ‘Andate a lavorare’, roba che non […]