Attualità

La colpa di Zanardi

Stefano Olivari 21/06/2020

article-post

Alex Zanardi ha la colpa dell’incidente che lo sta tenendo in queste ore fra la vita e la morte, nel mondo mediatico del ‘santo subito’ bisogna ricordarlo visto che le vite rovinate sono anche quelle dei suoi familiari e quella del camionista che se lo è visto spuntare davanti sulla statale 146 nel comune di Pienza dopo che il pilota bolognese aveva perso il controllo della sua handbike, per cause tuttora da accertare.

Il tutto in una insulsa gara che non era una gara (fino al primo di agosto non si può) e che quindi si svolgeva con gli stessi rischi delle strade normali, che i ciclisti ben conoscono, anche quando governano perfettamente il mezzo. Ma probabilmente anche se fosse stata una gara, con chiusura del traffico automobilistico in un senso di marcia, Zanardi cambiando corsia sarebbe comunque andato a sbattere.

Veniamo al punto: Zanardi ha voluto vivere e morire da uomo vivo, non da handicappato che si autocommisera, questo lo rende agli occhi di tutti un campione senza il bisogno di citare albi d’oro di corse di nessun valore, se non per chi vuole sentirsi più buono a costo zero. Il rischio di morire fa parte delle emozioni di cui i piloti, ma in una certa misura tutti gli esseri umani (ognuno di noi guardi nel proprio passato e ricordi le tante stupidaggini fatte), hanno bisogno per vivere. Però…

C’è un però e lo diciamo in maniera diretta: questo superomismo alla Zanardi non è un grande modello, come se la vita avesse valore solo mettendola in pericolo e sfidandola. Al di là del fatto che la vera sfida sarebbe trovarle un senso, non battere in una garetta altri compagni di sventura. Strano che i super-religiosi (la vita è sacra) e i super-laici (la vita è una sola) non lo capiscano. Forse per accettare le nostre disgrazie ci vuole una terza via, che però personalmente non conosciamo. Di sicuro non è quella di finire sotto un camion.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Perché gli atleti hanno scelto il poker come passatempo preferito?

    Uno spogliatoio umido, muscoli ancora caldi, battute che volano dopo l’ennesima partita tirata. E poi, all’improvviso, qualcuno lancia la proposta: “Ci facciamo una partita a poker stasera?”. Succede spesso. Il poker sta diventando, sempre più, il passatempo preferito di tanti atleti. Non solo perché è divertente, ma perché allena la testa. Concentrazione, intuizione, strategia: le […]

  • preview

    La salute mentale delle lavoratrici del sesso: sfide invisibili dietro il glamour

    Quando si parla di lavoro sessuale, l’attenzione pubblica tende a polarizzarsi tra due estremi: da un lato l’immagine romantica e patinata di escort di lusso e libertà economica; dall’altro uno scenario cupo fatto di sfruttamento, degrado e disperazione. Tuttavia, tra questi due poli narrativi si nasconde una realtà complessa e poco discussa: la salute mentale […]

  • preview

    Idee per trascorrere il tempo libero in estate

    L’estate rappresenta per molti la stagione ideale per prendersi una pausa dai ritmi frenetici imposti dal lavoro, dallo studio o dagli impegni quotidiani. Le giornate più lunghe, il clima favorevole e la voglia di stare all’aria aperta offrono numerose opportunità per dedicarsi a ciò che, durante il resto dell’anno, si tende a trascurare: il proprio […]