Calcio

La cena per farli conoscere

Stefano Olivari 06/04/2011

article-post

La truffa finanziaria che ha recentemente coinvolto più di un migliaio di residenti a Roma, ha portato alla luce ricchezze dall’origine misteriosa ma anche altre pienamente giustificabili: prima fra tutti quella dei calciatori o ex calciatori, che hanno visto volatilizzarsi o giù di lì buona parte dei loro risparmi (definirli investimenti è troppo).
Leggendo di Rizzitelli (quasi 5 milioni di euro) e Doni (28mila), passando per Scienza e Stroppa, ci vengono in mente le quantità industriali di faccendieri e amici degli amici che ruotano intorno alle grandi società. Paradossalmente negli ultimi anni i giornalisti conoscono sempre meno i giocatori, basandosi su conferenze stampa che qualunque abbonato ai vari Channel può seguire, mentre solo chi ha con loro rapporti di affari può raccontare qualcosa in più di quanto emerge da dichiarazioni stereotipate. I più motivati si impongono di cenare nei posti ‘da calciatori’, almeno per poterli salutare e strappare qualche informazione di seconda mano, gli altri si accontentano del sito ufficiale e delle presentazioni degli sponsor. Fra i migliori fornitori di notizie ci sono proprio i consulenti finanziari, coscienti del fatto che il giornalista è sì uno sfigato allucinante ma conosce anche mille persone e può sempre presentarti qualche ricco che può credere a rendimenti ‘sicuri’ da 20% annuo. Concludendo? Nella maggior parte dei casi (non in questo di Roma, pare) i giocatori conoscono i loro consulenti finanziari tramite il proprio procuratore: un mediano può anche non avere studiato ad Harvard, ma chi lo assiste dovrebbe informarsi meglio. E ci fermiamo qui.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    I giornalisti-tifosi di Sky

    Il calcio e il giornalismo sportivo non sono cose serie, quindi può capitare che due stagisti sfortunati paghino le colpe di centinaia di giornalisti-tifosi, anche della stessa Inter, in certi casi diventati famosi più per il loro tifo che per il loro giornalismo. I fatti sono noti, dall’esultanza dietro le quinte (credevano loro) al gol […]

  • preview

    Il Muro del Calcio 2025-26

    Lo spazio 2025-26 per i commenti riguardanti lo sport più commentato del pianeta, con la finale del Mondiale 2026 come punto d’arrivo. Sarà un lungo addio…

  • preview

    Spalletti o Mancini?

    Spalletti o Mancini? Il nostro Di qua o di là riguarda ovviamente il nome del prossimo allenatore della Juventus, dopo l’esonero non imprevedibile di Igor Tudor, al di là delle sue colpe (comunque tante). Non ci riferiamo al traghettatore, Brambilla o uno di maggiore nome, che gestirà la squadra da qui alla fine della stagione, […]