Attualità

La BMW nell’età dell’idrogeno

Redazione 17/09/2019

article-post

La BMW del futuro non sarà soltanto elettrica e al Salone di Francoforte il messaggio è arrivato forte e chiaro. Lì si è vista la BMW i Hydrogen NEXT, in pratica la versione a idrogeno della ben nota BMW X5. Notizia che dovrebbe interessare molto i milanesi possessori di BMW, viste le limitazioni alla circolazione che Milano (in ottica BMW da tenere presente l’assistenza BMW Milano) ha intenzione di introdurre nei prossimi anni.

Insomma, stiamo parlando di un SUV a idrogeno, quindi a emissioni zero, che dovrebbe mettere al riparo anche dalle misure più ottuse e meno utili per l’ambiente (come lo stop domenicale al traffico, pura demagogia). La BMW i Hydrogen NEXT non sarà sul mercato comunque prima del 2022, quindi abbiamo tutto il tempo per pensarci. Inutile per il momento rivolgersi al BMW service Milano, se parliamo di idrogeno.

Per il momento godiamoci la nostra BMW a benzina, mantenendola in efficienza rivolgendoci a centri assistenza BMW Milano oppure alle officine autorizzate BMW Milano. In attesa dell’auto a idrogeno potrebbero essere utili anche il mini service Milano o l’officina BMW Milano.Insomma, tutti posti per chi possiede una BMW del presente.

Ma tornando al futuro, come saranno le BMW a idrogeno? Intanto il design esterno sarà molto simile a quello dell’X5, con qualche differenza nella parte anteriore dove le prese d’aria sono state modificate. Non ci saranno, per evidenti motivi, i terminali di scarico, mentre per il resto non vediamo grandi differenze con quanto circola adesso, se non un maggiore rispetto per l’ambiente. L’idrogeno non è inquinante, dal momento che le auto a idrogeno eliminano soltanto acqua. La fonte di alimentazione consiste in batterie che trasformano l’idrogeno in energia per il funzionamento di un motore elettrico.

Da sottolineare anche il fatto che il riformnimento di idrogeno avverrebbe in pochi minuti, contro i tempi molto più lunghi dell’elettrico. Insomma, per la BMW e per tutta l’industria automobilistica con la testa nel futuro l’idrogeno potrebbe essere la risposta giusta a tante domande.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Mamdani anche in Italia?

    Ci potrebbe essere uno Zohran Mamdani anche in Italia? Un po’ è una domanda retorica, perché il neosindaco di New York ha tutto per non piacerci, a partire dall’estrazione intellettual-fighetta per arrivare all’anti-occidentalismo Pro Pal. Ma un po’ non lo è, perché una certa deriva affaristico-speculativa, quella che ad esempio ha portato all’espulsione della classe […]

  • preview

    Ponte sullo Stretto di Messina sì o no?

    Il ponte sullo Stretto di Messina si farà? Ma soprattutto:sarebbe utile? Il nostro attualissimo ‘Di qua o di là’ avrebbe avuto una dignità anche prima che la Corte dei Conti negasse il via libera al mega-progetto. Niente di definitivo, come al solito. In sintesi la Corte dei Conti, cioè l’organo di controllo sui bilanci pubblici […]

  • preview

    L’AI causa disoccupazione?

    L’intelligenza artificiale porta disoccupazione? La legge dei grandi numeri vuole che ogni tanto il nostro ‘Di qua o di là’ sia serio e quindi oggi proponiamo una domanda che comunque ci riguarda e che parte dalla notizia di Amazon che ha annunciato tagli a 14.000 posti di lavoro, con l’intenzione in prospettiva (ma nemmeno tanto) […]