Basket

Kobe e i nerd fermi al titolo

Indiscreto 28/01/2020

article-post

Critiche al calciocentrismo degne di miglior causa. Gente che a malapena sapeva dell’esistenza di Kobe Bryant si è lamentata del fatto che nelle prime pagine dei giornali sportivi ci fosse anche altro, titoli sull’orrido calcio, quando invece nell’occasione i media italiani hanno fatto più del loro dovere, in proporzione all’interesse del pubblico italiano per la pallacanestro.

Perché tutto è in proporzione: se fossero morti un giavellottista o un arbitro di curling non ci sarebbe stata nemmeno una riga (come del resto è accaduto per gli altri sette morti, oltre a Kobe e alla figlia Gianna), se fosse morto Maradona le pagine sarebbero state dodici. Ma la cosa più bella di tutte è che i dementi da social network, gente non in grado di leggere più di due righe consecutive, ha giudicato tutto sulla base delle prime pagine, quelle che si trovano sul web o nelle rassegne stampa.

In altre parole: la critica ai giornali è arrivata da gente, e purtroppo ci mettiamo anche molti giornalisti, che i giornali non li compra e nemmeno si organizza per leggerli gratis. Perché se lo avesse fatto avrebbe letto di tutto e di più, sia sui quotidiani sportivi sia su quelli generalisti. Non si sono fatte prime pagine monotematiche, come accade spesso nel mitico ‘estero’? In Italia non si fanno quasi mai. Però la tragedia è stata ampiamente raccontata, fin da subito su Sky ma anche poi altrove: non ci ricordiamo che sul Tg1 sia mai stata nominata la NBA, eppure della morte di Kobe Bryant si è parlato. Insomma, i nerd non leggono ma pretendono di spiegare cosa si deve scrivere.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Troppi Larkin

    Oscar Eleni alla sbarra, nel tribunale dei confusi, cercando di capire perché le orche sono così arrabbiate con lo squalo bianco e non danno ascolto al saggio elefante che le invita alla calma, mentre la Thailandia torna a dichiarare guerra alla Cambogia rovinando i piani di chi, esagerando, voleva un Nobel per la pace. Il […]

  • preview

    Serie A da 20 squadre

    Oscar Eleni ospite all’Isola degli gnorri inventata dal geniale Natalino Balasso per scoprire che ci sono troppi separati in casa. Dai tribunali alle società sportive, non sapremmo davvero chi sta peggio fra gli allenatori con valigia pronta, lettera di licenziamento in tasca, e i giudici tormentati dal referendum. Per non parlare della politica dove si […]

  • preview

    Dal Pozzo dei ricordi

    Oscar Eleni scortato da un gorilla bianco che porta le valige per la fuga verso la cometa verde, stazione intermedia per arrivare fino al pianeta molto simile alla Terra scoperto a diciotto anni luce di distanza dopo aver lasciato i fiori a Sinner che torna a vincere e in famiglia ritrova la pace perduta rinunciando […]