Calcio

Kiko e il merchandising

Stefano Olivari 06/04/2009

article-post

In Italia l’unica cosa di cui tutti si vergognano è di non sembrare abbastanza furbi. Per questo la Lazio si è affrettata a spiegare che due anni fa aveva sì intuito le potenzialità di Federico Macheda, ieri a segno all’esordio in Premier League contro l’Aston Villa, ma che non l’aveva messo sotto contratto solo per i regolamenti italiani (fino al compimento dei sedici anni non si possono firmare contratti professionistici). Peccato che Macheda quell’estate fosse stato convocato da Delio Rossi per il ritiro estivo, che i sedici anni li avrebbe compiuti dopo pochi giorni (il 22 agosto) e che soprattutto il Manchester United lo abbia convinto al grande passo (ufficialmente pochi giorni dopo, il primo tesseramento è del primo settembre 2007) con ‘soli’ 80mila euro lordi l’anno, cioè l’ingaggio dei migliori Primavera d’Italia benefit (in genere un finto lavoro per i genitori) esclusi. Insomma, la solita storia: la Lazio credeva sicuramente in ‘Kiko’, ma non fino al punto di fargli proposte interessanti. Complice l’accordo di cartello fra i club italiani, che non si ‘rubano’ giocatori fra di loro ma lo fanno solo ai danni dei più poveri (meglio se africani o sudamericani), la strategia di Lotito era quella di far rosolare a fuoco lento il ragazzo e la famiglia. Ma Ferguson è arrivato prima, e dopo averlo visto entusiasmare nella squadra riserve allenata da Solskjaer adesso lo ha lanciato. Poi qualcuno scriverà che è merito degli stadi di proprietà e del merchandising.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Spalletti o Mancini?

    Spalletti o Mancini? Il nostro Di qua o di là riguarda ovviamente il nome del prossimo allenatore della Juventus, dopo l’esonero non imprevedibile di Igor Tudor, al di là delle sue colpe (comunque tante). Non ci riferiamo al traghettatore, Brambilla o uno di maggiore nome, che gestirà la squadra da qui alla fine della stagione, […]

  • preview

    Il Muro del Calcio 2025-26

    Lo spazio 2025-26 per i commenti riguardanti lo sport più commentato del pianeta, con la finale del Mondiale 2026 come punto d’arrivo. Sarà un lungo addio…

  • preview

    Napoli-Sporting Lisbona: dove vederla, formazioni e scommesse

    Diove vedere in televisione Napoli-Sporting Lisbona, alle 21 di mercoledì 1 ottobre 2025, se non si ha di meglio da fare? Su Sky Sport 1, soltanto per abbonati. Queste la probabile formazione del Napoli, che Conte dovrebbe schierare con il 4-1-4-1: Milinkovic-Savic – Spinazzola, Beukema, Juan Jesus. Gutierrez – Lobotka – Politano. Anguissa, De Bruyne, […]