Calcio

Juventus-Inter, le immagini di Agnelli

Indiscreto 12/02/2021

article-post

Juventus-Inter non finisce mai, tranne che nei referti arbitrali. Visto che l’arbitro Mariani, il quarto uomo Chiffi e gli ispettori federali nulla hanno visto né sentito nulla dei mille insulti e gesti, non soltanto quelli fra Agnelli e Conte, durante il ritorno della semifinale di Coppa Italia di martedì. Il giudice sportivo Gerardo Mastandrea nulla ha potuto fare, con squalifiche o multe, contro i protagonisti dei fatti perché nulla era stato scritto nel referto. Una cosa incredibile, soprattutto per quanto riguarda Chiffi che era proprio in mezzo alla battaglia.

Agnelli contro Conte finisce qui? Negli anni Novanta e nei primi Duemila la risposta sarebbe stata sì, adesso le porcate rimangono ma hanno un’eco mediatica diversa e non è che la FIGC possa girare la faccia da un’altra parte senza nemmeno simulare un supplemento di indagine. Il capo della Procura Gabriele Chiné ha aperto quindi un’inchiesta, convocando Chiffi (ma con quale faccia il quarto uomo potrà smentire il suo stesso referto?) e soprattutto acquisendo le immagini televisive, con tanto di audio.

Immagini prodotte dalla Rai, ci si chiede ingenuamente al bar? No, Rai 1 ha soltanto trasmesso l’evento, integrandolo con sue telecamere per interviste e altro, ma la partita è dal punto di vista tecnico stata prodotta dalla Juventus. Niente di losco, in questo caso: tutti i club hanno facoltà di produrre le immagini delle proprie partite in casa e quasi tutti (Inter compresa) se ne avvalgono. A disposizione degli aventi diritto, quindi la Rai, ci sono ovviamente anche immagini non trasmesse in diretta ma ritenute rilevanti, a discrezione di chi le produce, utili magari per confezionare servizi sulla partita. Ma non tutte le immagini, soltanto quelle scelte dal produttore, in questo caso la Juventus. È quindi evidente che un eventuale gestaccio-insulto di Conte salterà fuori, uno (anche questo eventuale) di Agnelli sicuramente no.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Calcio 2025-26

    Lo spazio 2025-26 per i commenti riguardanti lo sport più commentato del pianeta, con la finale del Mondiale 2026 come punto d’arrivo. Sarà un lungo addio…

  • preview

    Il calcio del figlio

    Scrivere un libro interessante sul calcio giovanile è difficilissimo, perché la maggioranza della popolazione maschile l’ha vissuto in uno o più ruoli fra giocatore, accompagnatore, spettatore, eccetera (noi addirittura anche arbitro, ma era per avere la tessera per lo stadio gratis) e pensa di sapere già tutto. Per questo Il calcio del figlio – Storia di […]

  • preview

    Mister Tiribocchi

    Il «Tir» si è rimesso in moto, al di là dei suoi impegni come commentatore televisivo. Simone Tiribocchi ex giocatore in serie A di Chievo, Lecce e Atalanta ha infatti accettato la proposta del presidente del Città di Brugherio Riccardo Marchini di guidare la Prima squadra brugherese, che nella stagione 2025-2026 militerà nel girone P […]