Calcio

Juventus di Sarri o Juventus di Allegri?

Indiscreto 02/12/2019

article-post

Maurizio Sarri o Massimiliano Allegri? O meglio: Juventus di Sarri o Juventus di Allegri? Inevitabile è il confronto fra l’allenatore del presente bianconero e quello del recente passato, doveroso farlo prima che si sappia cosa abbia vinto Sarri sulla panchina della Juventus. Stiamo quindi parlando soltanto del mitologico ‘gioco’, quello che si rimproverava ad Allegri di non avere.

Non c’è dubbio che già il Sarri del Chelsea fosse diverso da quello di Napoli, anche se formalmente il 4-3-3 era lo stesso, mentre paradossalmente il Sarri di Empoli, con Saponara dietro due punte, era più simile al Sarri juventino. Scontato poi osservare che chi arriva alla Juventus si debba adattare alla Juventus, chi nella storia ha provato a fare il contrario è stato accompagnato poco gentilmente alla porta.

Nei cinque grandi anni di Allegri alla Juventus, prima dell’esonero (perché di esonero si è trattato, anche se lo ha detto soltanto Ambra e non i giornalisti di settore), è invece difficile individuare un modulo preferito, visto che era umilmente partito con il 3-5-2 di Conte per poi improvvisare a seconda delle situazioni e dei giocatori a disposizione.

Ma al di là dei numeri, il confronto è con ciò che si vede in campo perché l’esonero dell’allenatore livornese non è certo avvenuto per mancanza di risultati. La Juventus di Sarri gioca meglio, qualsiasi cosa voglia dire, di quella di Allegri? Un ‘Di qua o di là’ condizionato anche dalle tante, troppe, cose che leggiamo o ascoltiamo: si tende a giustificare il presunto maestro di calcio e si tende a bastonare il mestierante, quando poi all’atto pratico il maestro si sa adattare e il mestierante deve comunque curare la parte tattica. Ricordando che ai tempi in cui erano sulle panchine di Napoli e Juventus lo stesso sondaggio vide prevalere Sarri con il 57%, riproponiamo il quesito in chiave juventina: Allegri o Sarri?

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Calcio 2025-26

    Lo spazio 2025-26 per i commenti riguardanti lo sport più commentato del pianeta, con la finale del Mondiale 2026 come punto d’arrivo. Sarà un lungo addio…

  • preview

    Mister Tiribocchi

    Il «Tir» si è rimesso in moto, al di là dei suoi impegni come commentatore televisivo. Simone Tiribocchi ex giocatore in serie A di Chievo, Lecce e Atalanta ha infatti accettato la proposta del presidente del Città di Brugherio Riccardo Marchini di guidare la Prima squadra brugherese, che nella stagione 2025-2026 militerà nel girone P […]

  • preview

    Le consulenze di Bocconi e Politecnico

    La vendita-svendita di San Siro è rimandata a settembre o forse a mai, non lo sanno nemmeno Marotta e Scaroni, ma questa vicenda dimostra una volta di più come a Milano e un po’ in tutta Italia (con la differenza che in gran parte del resto d’Italia nessuno vuole abitarci: da qui nascono i valori […]