Calcio
Juric non mangia il panettone
Indiscreto 02/09/2025

La prima sosta della Serie A per gli impegni della Nazionale, con il mercato oltretutto finito, ci manda in crisi di astinenza, roba da discutere del futuro di Ten Hag (di peggio c’è solo il crack, magari con le pipe fornite dal Comune di Bologna) ma è anche il momento ideale per tirare le prime somme sugli allenatori del campionato. Dopo le prime giornate i riflettori sono puntati su alcune panchine bollenti, con i bookmaker che non risparmiano pronostici severi. Poi qualche tifoso si offende, con modalità che in latri tempi sarebbe stata definita da checca isterica, ma ricordiamo che le quote sono fatte soprattutto dal mercato. Se quasi tutti, noi fra questi, credono che Sinner batta Musetti allora Sinner è quotato 1.05.
In cima alla lista dei tecnici a rischio esonero entro Natale c’è Ivan Juric, il cui futuro all’Atalanta appare sempre più incerto. Il tecnico croato è in pole nelle quote esonero, offerto a 1,75 su Planetwin365 e Goldbet, un segnale chiaro della poca fiducia riposta in lui già prima dell’avvio della stagione. I due pareggi ottenuti dalla Dea nelle prime uscite, pur dovuti secondo noi anche anche a sfortuna, non hanno fatto altro che confermare questa tendenza, alimentando i dubbi su una squadra che fatica a ritrovare lo smalto delle passate stagioni con il già pentito Gasperini. diventato idolo dei cultori del corto muso dopo esserlo stato per anni dei segaioli del bel giuoco.
Non se la passa meglio Christian Chivu, neo-allenatore dell’Inter e terza scelta del post Inzaghi dopo Fabregas e De Zerbi. Dopo una vittoria convincente contro il Torino (5-0) e una sconfitta inaspettata contro l’Udinese, il tecnico rumeno è sotto osservazione. Almeno dei bookmaker, se non di Marotta. La sua uscita di scena entro il 25 dicembre è quotata a 4,50, un dato che riflette una certa pressione sull’ex difensore nerazzurro, chiamato a raccogliere l’eredità di Simone Inzaghi in un ambiente che non ammette passi falsi.
Spostando l’attenzione sulle squadre in lotta per la salvezza, il nome più caldo è quello di Eusebio Di Francesco, specialista in belle retrocessioni e tecnico del Lecce, offerto a 2. La sua squadra, dopo un pareggio a Genova e una sconfitta casalinga, non ha ancora trovato la giusta quadratura (si dice così), mettendo il tecnico in una posizione delicata. Stessa sorte per Fabio Grosso, il cui Sassuolo, ancora a zero punti, è in fondo alla classifica: l’esonero entro Natale è quotato a 2,25, così come quello di Fabio Pisacane, allenatore del Cagliari, che non è riuscito a capitalizzare il pareggio contro la Fiorentina. A quota 2,50 troviamo un quartetto di tecnici alle prese con squadre in bilico nella lotta per non retrocedere: Carlos Cuesta del Parma, Paolo Zanetti del Verona, Alberto Gilardino del Pisa e Davide Nicola della Cremonese, anche se il mercato della Cremonese è stato buono e Nicola è bravo più di tanti che hanno incontrato Guardiola dal benzinaio e adesso si professano allievi di Guardiola.