Basket

Generazione NBA al penultimo treno perso

Stefano Olivari 17/09/2015

article-post

Come nel 2013 le speranze europee della Nazionale di basket si sono scontrate con la realtà dei quarti di finale e di una Lituania inferiore come somma dei valori dei singoli, pur avendo in squadra Valanciunas, ma non certo come squadra. Peccato perché i successi dell’Italia permettono di intercettare quel pubblico generalista che gli sport diversi dal calcio faticano sempre a coinvolgere, ma peccato anche perché, come ha detto a caldo con molta lucidità Danilo Gallinari, gli anni passano. E questa generazione di enorme talento, nelle sue punte (Bargnani classe 1985, Belinelli 1986, Gallinari 1988) superiore a quelle degli ori europei del 1983 e del 1999, in quasi un decennio non è mai riuscita a fare il passo decisivo verso l’alto. L’Europeo prima… europeo e poi francese era il penultimo treno per la storia, se non proprio per la gloria: diciamo penultimo perché l’ultimo sarà il torneo preolimpico a cui l’Italia parteciperà senz’altro, anche se non dovesse classificarsi nelle prime sette, visto che uno dei tre gironi dovrebbe essere organizzato proprio dalla FIP di Petrucci. La qualificazione per Rio rimane difficilissima, nessuno si illudeva di arrivare alla finale di Lille che avrebbe dato la qualificazione diretta per i Giochi, ma una squadra piena di talento offensivo come quella azzurra non parte battuta contro nessuno. Abbiamo detto ‘talento offensivo’ e la chiave dell’ennesima delusione è tutta qui: per la prima volta dall’inizio (2010) della sua gestione Simone Pianigiani ha avuto a disposizione i tre tenori in condizioni fisiche accettabili, anche se nel corso delle settimane piccoli infortuni hanno minato le certezze. Continua sul Guerin Sportivo. 

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro della Pallacanestro 2025

    Lo spazio per commenti e interventi riguardanti lo sport più bello del mondo…

  • preview

    Lo spirito dell’Ottantadue

    Oscar Eleni nei boschi d’Edimburgo con la tribù del tenore dimenticato che cerca di riconquistare terre perdute. tenendo lontano il drago blu, mollusco velenoso visto anche sui tavoli della finta pace e della politica, che terrorizza i bagnanti sulla sabbia di Alicante, senza provare emozione per le squadre di calcio che benedette nel fantacampionato e nelle […]

  • preview

    Quelli che dicono Bro a Pozzecco

    Dell’imbarazzata e imbarazzante (l’applauso solitario dell’addetto stampa al video dall’America è già culto) conferenza stampa in cui Pozzecco e Datome hanno spiegato il mancato arrivo in Nazionale di Donte DiVincenzo abbiamo già scritto a caldo sul Guerin Sportivo, non stiamo qui a riciclare. Ribadiamo soltanto che nel momento in cui la convocazione era diventata ‘invito a […]