Basket

Generazione NBA al penultimo treno perso

Stefano Olivari 17/09/2015

article-post

Come nel 2013 le speranze europee della Nazionale di basket si sono scontrate con la realtà dei quarti di finale e di una Lituania inferiore come somma dei valori dei singoli, pur avendo in squadra Valanciunas, ma non certo come squadra. Peccato perché i successi dell’Italia permettono di intercettare quel pubblico generalista che gli sport diversi dal calcio faticano sempre a coinvolgere, ma peccato anche perché, come ha detto a caldo con molta lucidità Danilo Gallinari, gli anni passano. E questa generazione di enorme talento, nelle sue punte (Bargnani classe 1985, Belinelli 1986, Gallinari 1988) superiore a quelle degli ori europei del 1983 e del 1999, in quasi un decennio non è mai riuscita a fare il passo decisivo verso l’alto. L’Europeo prima… europeo e poi francese era il penultimo treno per la storia, se non proprio per la gloria: diciamo penultimo perché l’ultimo sarà il torneo preolimpico a cui l’Italia parteciperà senz’altro, anche se non dovesse classificarsi nelle prime sette, visto che uno dei tre gironi dovrebbe essere organizzato proprio dalla FIP di Petrucci. La qualificazione per Rio rimane difficilissima, nessuno si illudeva di arrivare alla finale di Lille che avrebbe dato la qualificazione diretta per i Giochi, ma una squadra piena di talento offensivo come quella azzurra non parte battuta contro nessuno. Abbiamo detto ‘talento offensivo’ e la chiave dell’ennesima delusione è tutta qui: per la prima volta dall’inizio (2010) della sua gestione Simone Pianigiani ha avuto a disposizione i tre tenori in condizioni fisiche accettabili, anche se nel corso delle settimane piccoli infortuni hanno minato le certezze. Continua sul Guerin Sportivo. 

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Scommettendo con Rozier

    Tutti stanno parlando del nuovo scandalo scommesse che ha toccato la NBA e fra questi tutti ci siamo anche noi. Qui su Indiscreto volevamo aggiungere qualche considerazioni da scommettitori appassionati, in attivo in diversi sport (la pallacanestro NON è uno di questi, nonostante sia il nostro preferito) e che spesso hanno avuto a che fare […]

  • preview

    Olimpia Milano o InterMilan NBA?

    Olimpia Milano o InterMilan NBA? Riformuliamo: può, nella pallacanestro ma anche in altri sport, una nuova squadra di altissimo livello sostituire come tifo un’altra squadra? Il pretesto per questo Di qua o di là quasi filosofico arriva ovviamente dall’ipotesi, non strampalata visto che lo stesso Adam Silver ha sempre detto di guardare con attenzione alle […]

  • preview

    Sassi sul cuore

    Oscar Eleni, accompagnato dalla cicogna di Agropoli, in fuga dal centro commerciale, per trovare rifugio nella “Linea d’ombra” trevisana dove garantiscono un bel viaggio fra astrazione ed impressionismo. Grande pittura da Picasso a Van Gogh, lontano da grandi catastrofi fra Kiev, Gaza, i bunker dove si rifugeranno in pochi se lasceranno liberi dal manicomio gli […]