Attualità

Internet lenta, Italia ferma

Indiscreto 26/03/2020

article-post

Agli utenti Tim e Vodafone, non citiamo altre aziende perché siamo abbonati a Tim e Vodafone e ne vediamo l’efficienza in tempo reale, non stiamo dicendo una cosa nuova. Negli ultimi giorni la connessione a internet è diventata più lenta, in modo diverso a seconda della zona d’Italia in cui si vive e in ogni caso più grave per le connessioni da mobile. In altri tempi sarebbe scattato il chissenefrega, ma con l’Italia barricata in casa per il coronavirus questo è un problema.

Di certo non leggeremo o vedremo tante grandi inchieste sul tema, visto che Tim e Vodafone sono fra i principali investitori pubblicitari per giornali e soprattutto televisioni. Azzardiamo che la rete mobile potrebbe essere sovraccarica e inadeguata per reggere i picchi di questi giorni, come del resto le strutture sanitarie, mentre la fibra già è tarata per un uso casalingo massiccio, fra video, smart working e tutto il resto.

Al di là di questa lentezza, troviamo interessante che questa clausura da coronavirus abbia indotto non solo ad un uso massiccio del web chi già lo usava (in Italia il tempo su Facebook e affini è aumentato del 70% dall’inizio del distanziamento sociale) e chi era legato a rituali fisici ormai logori (si pensi soltanto al tempo perso per le ‘riunioni’: per organizzarle, aspettare l’arrivo di tutti, farle e poi sganciarsi), ma abbia scaraventato di forza in questo nuovo mondo anche persone che trovavano complicato WhatsApp.

Uno dei pochi lasciti positivi di questa epidemia mista a follia collettiva, che sta facendo andare fuori di testa anche sinceri liberali. Gente fino a due mesi fa preoccupata solo del weekend e dell’aperitivo, che adesso trova molli Xi Jinping ed Erdogan. Se gli togliete anche Internet questi patrioti da divano potrebbero davvero ribellarsi: Tim e Vodafone ultimo baluardo della democrazia?

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    L’Italia di Ornella Zocco

    Ornella Zocco, Lionfield, Pasquale Della Sala, soltanto per fermarci al podio. Sfidiamo il medio lettore di Indiscreto a dire chi siano senza affannose ricerche su Google. Noi onestamente prima di oggi non li avevamo mai sentititi nominare, anche se stando a Primaonline.it, il sito di Prima Comunicazione, si tratta dei primi tre italiani per video […]

  • preview

    Mamdani anche in Italia?

    Ci potrebbe essere uno Zohran Mamdani anche in Italia? Un po’ è una domanda retorica, perché il neosindaco di New York ha tutto per non piacerci, a partire dall’estrazione intellettual-fighetta per arrivare all’anti-occidentalismo Pro Pal. Ma un po’ non lo è, perché una certa deriva affaristico-speculativa, quella che ad esempio ha portato all’espulsione della classe […]

  • preview

    Ponte sullo Stretto di Messina sì o no?

    Il ponte sullo Stretto di Messina si farà? Ma soprattutto:sarebbe utile? Il nostro attualissimo ‘Di qua o di là’ avrebbe avuto una dignità anche prima che la Corte dei Conti negasse il via libera al mega-progetto. Niente di definitivo, come al solito. In sintesi la Corte dei Conti, cioè l’organo di controllo sui bilanci pubblici […]