Calcio

Inter e Juventus mendicanti in Arabia

Stefano Olivari 03/11/2021

article-post

Dove e quando si giocherà la Supercoppa Italiana 2021? Nessuno ancora lo sa, ma dopo il viaggio di De Siervo a Riad sta risalendo l’ìpotesi di disputare questo Inter-Juventus in Arabia Saudita il 22 dicembre, evidentemente rimandando Inter-Torino e Juventus-Cagliari. Anche se pare che l’amministratore delegato della Lega stia discutendo soprattutto dell’allargamento alla spagnola, una sorta di final four da vendersi sempre agli stessi arabi per 200 milioni spalmati su 6 edizioni (cifra che abbiamo letto sul Corriere dello Sport). Mendicanti in Arabia, insomma, o dovunque ci diano soldi veri.

Ma per quanto riguarda il presente è significativo che il ritorno in pista dell’Arabia, al posto del possibile 12 gennaio a San Siro, sia avvenuto soprattutto sulla spinta di Inter e Juventus, che dalla trasferta a Riad incasserebbero 3,5 milioni di euro a testa, più vitto e alloggio. Fra l’altro sarebbe la terza volta della Supercoppa Italiana in Arabia, dopo le edizioni di Gedda 2018 (vittoria della Juve di Allegri sul Milan, 1-0 di Cristiano Ronaldo) e Riad 2019 (trofeo alla Lazio di Simone Inzaghi, vincente sulla Juve di Sarri), quindi purtroppo nessuna sorpresa.

Saltiamo i nostri soliti discorsi sul soft power e sull’inconsistenza etica di un Occidente dove tutto è in vendita, parliamo soltanto di calcio. 3,5 milioni sono esattamente un terzo dell’ingaggio lordo a stagione di De Ligt, uno che finora ha lasciato nella Juventus le stesse tracce di Rugani. 3,5 milioni sono quasi esattamente un quinto della buonuscita riconosciuta dall’Inter a Conte. Tanti confronti facilissimi, partendo dagli stipendi di Rabiot e Alexis Sanchez,  per dire una cosa: i grandi manager spesso non sono poi questi grandi manager. Un po’ come chi compra un’auto da 120.000 euro per tenerla in garage e poi va a fare la spesa alla Lidl. Domanda finale: siamo messi così male da non riuscire a tirar su 7 milioni, fra stadio e diritti televisivi internazionali, da Inter-Juventus a San Siro?

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Calcio 2025-26

    Lo spazio 2025-26 per i commenti riguardanti lo sport più commentato del pianeta, con la finale del Mondiale 2026 come punto d’arrivo. Sarà un lungo addio…

  • preview

    Napoli-Sporting Lisbona: dove vederla, formazioni e scommesse

    Diove vedere in televisione Napoli-Sporting Lisbona, alle 21 di mercoledì 1 ottobre 2025, se non si ha di meglio da fare? Su Sky Sport 1, soltanto per abbonati. Queste la probabile formazione del Napoli, che Conte dovrebbe schierare con il 4-1-4-1: Milinkovic-Savic – Spinazzola, Beukema, Juan Jesus. Gutierrez – Lobotka – Politano. Anguissa, De Bruyne, […]

  • preview

    Scommesse su Italia-Polonia, Milan, Lautaro, Sinner, Gasperini e Pohjanpalo

    La rubrica sulle scommesse dedicata al fine settimana non può che aprire con i Mondiali di pallavolo, anche se quella maschile la guardiamo con fatica, e con il replay della finale mondiale 2022, ormai la vera classica del volley mondiale, valsa anche l’Europeo 2023 e l’ultima Nations League. Si tratta di Italia-Polonia, con gli azzurri […]