Tennis

Insoliti sospetti

Marco Lombardo 20/05/2008

article-post

L’inchiesta che doveva spazzare i sospetti sul tennis alla fine non ha fatto altro che aumentarli, seppur dichiarando che il nostro è uno sport “sostanzialmente pulito”. Insomma: ci sono 45 match degli ultimi 5 anni che per la commissione indipendente incaricata delle indagini potrebbero essere stati truccati, ma non si sa perché la certezza non si avrà mai. In pratica, e per citare uno che minaccia querele, Davydenko potrebbe davvero essersi ritirato a Sopot contro Vassallo Arguello perché infortunato ma il sospetto che la mafia delle scommesse abbia pilotato il tutto resterà imperituro. E dunque? La commissione – cioè due ex agenti della polizia britannica – invita Atp, Wta, federazione internazionale e organizzatori ad adottare misure serie racchiuse in 15 consigli d’amico. Il problema però è che per fare ciò si dovrebbe porre limiti alla libertà dei giocatori e freni alle agenzie di scommesse, imprese difficile se non impossibili. Ma poi, in realtà, la vera domanda è questa: se tra gli appassionati del tennis mondiale si è già insinuato il virus del sospetto, la cura è davvero possibile? Insomma: il tennista che vince è davvero pulito? Facciamo un paragone con il ciclismo…

Marco Lombardo
marcopietro.lombardo@ilgiornale.it

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Tennis 2025

    Lo spazio per gli interventi riguardanti il tennis e dintorni…

  • preview

    Scommesse su Italia-Polonia, Milan, Lautaro, Sinner, Gasperini e Pohjanpalo

    La rubrica sulle scommesse dedicata al fine settimana non può che aprire con i Mondiali di pallavolo, anche se quella maschile la guardiamo con fatica, e con il replay della finale mondiale 2022, ormai la vera classica del volley mondiale, valsa anche l’Europeo 2023 e l’ultima Nations League. Si tratta di Italia-Polonia, con gli azzurri […]

  • preview

    Sinner o Alcaraz?

    Jannik Sinner o Carlos Alcaraz? Ma soprattutto: è possibile dire qualcosa di originale su due campioni che tutti conoscono perfettamente, arrivati alla loro terza finale Slam consecutiva uno contro l’altro? La nostra risposta alla prima domanda è Sinner, dato per leggero favorito dai bookmaker e dal mercato (mai dimenticarlo, le quote indicano l’aspettativa e non […]