Basket

Insana passione

Stefano Olivari 18/03/2009

article-post

di Stefano Olivari

Come 25 anni fa, ultima sua apparizione al torneo NCAA, Morehead State troverà Louisville sulla sua strada. Il college del Kentucky nella notte ha superato 58-43 (punteggio dai sapori antichi, senza 35 secondi) Alabama State nel turno preliminare e nella notte italiana fra venerdì e sabato dovrà fronteggiare la corazzata di Pitino, che nello scorso novembre ha vinto di 38 in una di quelle partite extra conference (i rossi fanno parte della Big East, mentre Morehead State della Ohio Valley Conference) che servono a sciogliersi e ad irrobustire il record. Il sophomore Kenneth Faried, difensore dell’anno nella sua conference, ha dominato con 21 rimbalzi ha dominato una partita dalle basse percentuali di tiro, e ci offre lo spunto per iniziare dal Midwest l’analisi, anche a beneficio degli scommettitori, delle quattro parti del tabellone. Dire che Louisville arriverà in carrozza alle Final Four è una banalità, anche un po’ azzardata: superati facilmente gli Eagles nel primo turno, l’avversaria sarà probabilmente Ohio State (primo turno con Siena). Si giocherà a Dayton, Ohio, poco distante dalla sede di Ohio State ma nemmeno così lontana (per gli standard americani: dividendo le miglia per il limite di velocità vengono tre ore e rotti) da quella di Louisville: il fattore campo penderà più per OSU, ma per Samardo Samuels e compagni non sarà come giocare in trasferta a Salonicco. Senza ammorbarvi con nomi e cifre, queste secondo noi (visione parzialissima, in tivù e via web si vedono quasi solo le grandi) personaggi e squadre per cui vale la pena di perdere il sonno. a) Il nostro Daniel Hackett e la sua USC che a sopresa ha vinto il torneo della Pac 10: la squadra di Floyd può contare anche sul talento del probabile ‘one and done’ DeMar DeRozan e su quello di Taj Gibson; b) la Kansas di Bill Self, nostra favorita (anche se è numero 3 nel ranking) per incontrare i Cardinals in finale e farli anche soffrire: la pericolosità costante in attacco di Sherron Collins e la solidità di Cole Aldrich possono essere da Final Four; c) Jon Diebler, guardia di Ohio State e nostra insana passione: qualcosa in più del solito supertiratore bianco che tutti abbiamo sognato di essere, o forse il solito abbaglio da troppi Happy Days. Ragazzo dell’Ohio e fra le altre cose leader ogni epoca nei marcatori delle high school di uno stato dove l’high school l’ha frequentata anche LeBron James…d) Jeff Teague di Wake Forest, al di là delle fredde cifre per noi il miglior attaccante della NCAA. E ora il pronostico: dall’alto verso il basso Louisville-Ohio State, Utah-Wake Forest, Dayton (mini-upset su West Virginia)-Kansas, USC-Michigan State.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Olimpia Milano o InterMilan NBA?

    Olimpia Milano o InterMilan NBA? Riformuliamo: può, nella pallacanestro ma anche in altri sport, una nuova squadra di altissimo livello sostituire come tifo un’altra squadra? Il pretesto per questo Di qua o di là quasi filosofico arriva ovviamente dall’ipotesi, non strampalata visto che lo stesso Adam Silver ha sempre detto di guardare con attenzione alle […]

  • preview

    Sassi sul cuore

    Oscar Eleni, accompagnato dalla cicogna di Agropoli, in fuga dal centro commerciale, per trovare rifugio nella “Linea d’ombra” trevisana dove garantiscono un bel viaggio fra astrazione ed impressionismo. Grande pittura da Picasso a Van Gogh, lontano da grandi catastrofi fra Kiev, Gaza, i bunker dove si rifugeranno in pochi se lasceranno liberi dal manicomio gli […]

  • preview

    Cotelli a valanga

    Oscar Eleni a cavallo della megattera che ci fa riposare su una delle cinque isole “create” sugli oceani con i rifiuti di plastica. Meglio allontanarsi dalle visioni e dalla saggezza, applaudendo sempre Velasco anche se il suo mantra sull’accettazione dell’errore che aiuta a vincere ci rende ancora più tristi. Eh sì, perché chi manipola il […]