Calcio

Illegalità in proporzione

Libeccio 17/07/2009

article-post

di Libeccio
Ci sono giornalisti economici che erano a libro paga di Raul Gardini (vil razza padana). Il principale di questi scrive ancora su un grande giornale nazionale, pontificando urbi et orbi. Soprattutto senza prenderci mai intermini di previsioni. Altri giornalisti sportivi, che prima di scrivere un pezzo chiamavano Lucianone e chiedevano la linea. Dettata. La stampa romana è sostanzialmente disattenta o perlomeno appennicata con chi specula sul titolo Roma nell’ambito della tragicomica vicenda Fioranelli? Nulla di strano visto che è successa la stessa cosa con Chinaglia e i bulgari per la Lazio, poi Soros e Tacopina, gli emiri arabi, i russi petrolieri, De Bustis e D’Alema. Forse ne dimentico qualcuno. Berlusconi ha creato un sistema di illegalità diffusa nella società, nella politica e nel calcio. Leggo sull’Espresso in edicola che un tipo poi fatto onorevole (tale Del Bue) ha portato dagli uffici Mediaset a quelli di una banca familiare (della famiglia Berlusconi), 78 miliardi di lire in contanti in tre mesi. Con le valigie? In scatole di cartone? Sottoforma di buste della spesa? Pare si trattasse della più importante operazione diriciclaggio di denaro sporco fatta in Italia in così poco tempo. E’ tutto negli atti della sentenza Mills. Trascuro di riferire il nome del Responsabile della Cultura del Casino delle libertà: mi pare si chiami Dell’Utri e sia stato condannato a 9 anni per associazione mafiosa. Ma veniamo alla quotazione Saras. Ineccepibile caro Stefano Olivari: parli della forbice tra valore reale e valore nominale al momento della quotazione. E’ prassi caro Stefano, normalissima prassi. Anzi i Moratti, da gran signori quali sono, si son tenuti bassi. Così come è prassi esaltare gli asset positivi e mitigare le poste negative. Vatti a studiare le quotazioni delle nuove società negli ultimi 5 anni della borsa di Milano perchè faresti delle scoperte fantastiche. Per non parlare di quelle degli ultimi dieci anni. Ti faccio un solo nome: Tiscali, oppure Banca Italease se vuoi. Studiale bene e poi fammi sapere. Aggiungo, caro Stefano, che molto ha fatto l’andamento del petrolio nel caso della Saras. Dal momento della quotazione è clamorosamente sceso trascinando al ribasso tutti i titoli del comparto. Studiare per credere. Potrei aggiungere decine e decine di vicende di inaudita gravità chemeriterebbero riflettori costanti e soprattutto sentenze (vicenda equity swap ed Exor-Fiat). Invece dell’oblio che la stampa nazionale riserva loro. Al confronto, la quotazione Saras è un nonnulla. Una domanda, Stefano: ma esiste ancora una stampa in Italia? La domanda è retorica…Poi se il top management Saras ha commesso abusi o agito illegalmente va perseguito in termini giudiziari e punito in modo esemplare, ma almeno dal punto di vista mediatico si dovrebbero rispettare le proporzioni.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Napoli-Sporting Lisbona: dove vederla, formazioni e scommesse

    Diove vedere in televisione Napoli-Sporting Lisbona, alle 21 di mercoledì 1 ottobre 2025, se non si ha di meglio da fare? Su Sky Sport 1, soltanto per abbonati. Queste la probabile formazione del Napoli, che Conte dovrebbe schierare con il 4-1-4-1: Milinkovic-Savic – Spinazzola, Beukema, Juan Jesus. Gutierrez – Lobotka – Politano. Anguissa, De Bruyne, […]

  • preview

    Il Muro del Calcio 2025-26

    Lo spazio 2025-26 per i commenti riguardanti lo sport più commentato del pianeta, con la finale del Mondiale 2026 come punto d’arrivo. Sarà un lungo addio…

  • preview

    Scommesse su Italia-Polonia, Milan, Lautaro, Sinner, Gasperini e Pohjanpalo

    La rubrica sulle scommesse dedicata al fine settimana non può che aprire con i Mondiali di pallavolo, anche se quella maschile la guardiamo con fatica, e con il replay della finale mondiale 2022, ormai la vera classica del volley mondiale, valsa anche l’Europeo 2023 e l’ultima Nations League. Si tratta di Italia-Polonia, con gli azzurri […]