Calcio

Il territorio di Allegri

Anna Laura 22/10/2012

article-post

Qualcosa nelle espressioni di Allegri rendeva chiara la situazione: la mappa non è il territorio! Una lezione in diretta sul dogma della programmazione neurolinguistica.  L’uso del movimento oculare eccessivo verso sinistra a livello delle orecchie, segno della ricerca nel proprio “storico”, di momenti vissuti, di situazioni nel proprio passato che si comparassero con quella che sta vivendo adesso, l’uso eccessivo di questo movimento oculare mostrava la discrepanza tra quello che accade e quello che dovrebbe accadere. Allegri non ha voglia di sorridere, non trova niente nel proprio passato che assomigli a questo. E si inquieta. Il derby perso in quel modo significa per lui l’entrata in campo dell’imponderabilità. Brutto affare. Anchesabato sera ha fatto la sua dichiarazione di rimostranza verso l’imponderabile, accusandolo di remargli contro. Nel turbinare dei movimenti oculari , il filo conduttore non saltava fuori e devo dire che  nonostante non mi sia simpatico ero dispiaciuta per questa situazione che sta vivendo. Il Milan soffre in qualche maniera di un virus “d’imponderanza”. Si attaccano alla sfortuna evocandola nelle dichiarazioni anche i giocatori; Bonera ne constatava l’efficace azione , ricalcando, cioè usando una tecnica ipnotica come il “ricalco” per le dichiarazioni di Allegri. Ora, essendo Berlusconi  un comunicatore (almeno cosi dicono), non credo avrà gradito una simile disamina: il suo disaminare è diverso dall’allegrismo di oggi.  Con questa mappa, con questo Tom-Tom , Allegri non può proseguire in nessuna direzione, ecco perciò il significato del suo “deciderà la società…”.  Rispondendo a fatica a Italo Cucci , ma continuando nella sua ricerca oculare spasmodica , Allegri ha mostrato involontariamente il suo territorio interno al mond. E a me ha fatto tenerezza.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il calcio del figlio

    Scrivere un libro interessante sul calcio giovanile è difficilissimo, perché la maggioranza della popolazione maschile l’ha vissuto in uno o più ruoli fra giocatore, accompagnatore, spettatore, eccetera (noi addirittura anche arbitro, ma era per avere la tessera per lo stadio gratis) e pensa di sapere già tutto. Per questo Il calcio del figlio – Storia di […]

  • preview

    Il Muro del Calcio 2025-26

    Lo spazio 2025-26 per i commenti riguardanti lo sport più commentato del pianeta, con la finale del Mondiale 2026 come punto d’arrivo. Sarà un lungo addio…

  • preview

    Mister Tiribocchi

    Il «Tir» si è rimesso in moto, al di là dei suoi impegni come commentatore televisivo. Simone Tiribocchi ex giocatore in serie A di Chievo, Lecce e Atalanta ha infatti accettato la proposta del presidente del Città di Brugherio Riccardo Marchini di guidare la Prima squadra brugherese, che nella stagione 2025-2026 militerà nel girone P […]