Calcio

Il suocero di Platini

Indiscreto 25/06/2024

article-post

Agli ultimi esponenti della classe media, sconfitti dalla vita, può capitare di addormentarsi davanti a Sky Sport ed è esattamente quanto ci è capitato qualche giorno fa, quando quasi senza accorgercene siamo passati da marchette di alberghi e località di vacanza, con interviste a direttori sportivi sconosciuti, ad una puntata di Buffa Talks riguardante la storia degli Europei, di quelle che vengono replicate mille volte. Nel dialogo con Federico Ferri, cioè il direttore di Sky Sport, Buffa fra un aneddoto e l’altro è arrivato all’edizione del 1984 e lì davvero è riuscito a svegliarci, visto che Michel Platini è il nostro calciatore preferito di sempre. Dopo una disamina tattica riguardante Trapattoni che avrebbe convinto Platini a giocare più arretrato e quindi a segnare di meno contro le squadre inglesi (ma perché?), altro aneddoto buffiano: “In quell’edizione dell’Europeo, che era fondamentale per lui… perché il suo futuro suocero gli aveva detto ‘Vincimi l’Europeo e ti do mia figlia‘… una scena medievalesca! Molto motivato, segna quasi 9 gol“. Tutto molto bello, direbbe un nemico giurato dello storytelling come Pizzul, ma con un problema. Ammesso che il suocero abbia mai posto questa condizione ‘medievalesca’ (ne dubitiamo, immaginando la risposta di Platini), nel 1984 Platini era sposato con Christele Bigoni da… 7 anni e la coppia aveva già due figli. Insomma, a Euro 1984 Platini era spinto da altre motivazioni o magari era soltanto più bravo. Certo non al livello di una shooting guard eroinomane di Compton o di un enganche-poeta di Rosario.

info@indiscreto.net

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Calcio 2025-26

    Lo spazio 2025-26 per i commenti riguardanti lo sport più commentato del pianeta, con la finale del Mondiale 2026 come punto d’arrivo. Sarà un lungo addio…

  • preview

    Scommesse su Italia-Polonia, Milan, Lautaro, Sinner, Gasperini e Pohjanpalo

    La rubrica sulle scommesse dedicata al fine settimana non può che aprire con i Mondiali di pallavolo, anche se quella maschile la guardiamo con fatica, e con il replay della finale mondiale 2022, ormai la vera classica del volley mondiale, valsa anche l’Europeo 2023 e l’ultima Nations League. Si tratta di Italia-Polonia, con gli azzurri […]

  • preview

    Tether può comprare la Juventus?

    Tether può comprare la Juventus, ammesso che Elkann abbia voglia di venderla? La risposta è sì, ma lo esarebbe stata anche prima della notizia del giorno e cioè che  Tether Holdings SA, l’emittente della stablecoin USDT, è in trattative per una massiccia raccolta di capitali che potrebbe darle una valutazione di ben 500 miliardi di […]