Tennis

Il sonno di Verdasco

Marco Lombardo 28/01/2009

article-post

di Marco Lombardo

Fernando Verdasco non è uno che da piccolo abbia fatto molta fatica: papà ricco, due campi da tennis nella villa di casa a Madrid, un allenatore personale fin da quando aveva 8 anni. E poi vestiti alla moda, look da playboy del sabato sera e perfino un naso rifatto per essere ancora più appetibile. Insomma, sembrava tutto tranne che un tennista, anche se qualche risultato l’aveva ottenuto. Ma a 25 anni sarebbe diventato uno spagnolo di passaggio se un giorno, in Argentina, folgorato sulla via della coppa Davis, Verdasco non avesse improvvisamente deciso di fare sul serio: è successo – lo scorso novembre – che la Spagna orfana di Nadal andasse a vincere in trasferta l’Insalatiera e che Fernando – trovatosi improvvisamente protagonista della sfida – risultasse decisivo: «È stato il giorno che mi ha cambiato la vita». Buttati via i panni di Tony Manero del 2000, Verdasco si è rifugiato a Las Vegas per passare le vacanze di Natale a casa Agassi, il suo idolo. Il quale – prima di partire con la moglie Steffi Graf per le vacanze sulla neve – lo ha lasciato alle prese del suo vecchio preparatore atletico Gil Reyes, non prima di avergli dato qualche consiglio: «Mi ha detto come devo allenarmi, a quali tornei devo puntare, in quali settimane è meglio caricare il lavoro». In pratica gli ha spiegato come diventare un tennista vero. Così a quel punto da playboy ecco che Verdasco decide di fare sul serio: molla la fidanzata Ana Ivanovic – la più bella del tennis – per evitare di distrarsi,vince il torneo di Brisbane e adesso, dopo aver eliminato il francese Tsonga, è arrivato in semifinale degli Australian Open dove se la vedrà con il numero 1 Nadal: «Lo so che è difficile, quasi impossibile. Ma mi sento di poter battere chiunque: adesso non mi pongo più limiti». L’unico, forse, è quello di andare a letto presto la sera.
marcopietro.lombardo@ilgiornale.it
(per gentile concessione dell’autore, fonte: Il Giornale.it)

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Tennis 2025

    Lo spazio per gli interventi riguardanti il tennis e dintorni…

  • preview

    Scommesse su Italia-Polonia, Milan, Lautaro, Sinner, Gasperini e Pohjanpalo

    La rubrica sulle scommesse dedicata al fine settimana non può che aprire con i Mondiali di pallavolo, anche se quella maschile la guardiamo con fatica, e con il replay della finale mondiale 2022, ormai la vera classica del volley mondiale, valsa anche l’Europeo 2023 e l’ultima Nations League. Si tratta di Italia-Polonia, con gli azzurri […]

  • preview

    Sinner o Alcaraz?

    Jannik Sinner o Carlos Alcaraz? Ma soprattutto: è possibile dire qualcosa di originale su due campioni che tutti conoscono perfettamente, arrivati alla loro terza finale Slam consecutiva uno contro l’altro? La nostra risposta alla prima domanda è Sinner, dato per leggero favorito dai bookmaker e dal mercato (mai dimenticarlo, le quote indicano l’aspettativa e non […]