Calcio

Il significato di Donnarumma

Indiscreto 12/08/2019

article-post

Pensiamo che Gigio Donnarumma non lascerà il Milan nemmeno nell’estate 2019, anche se non possiamo esserne sicuri visto che la società rossonera ha preparato da giorni il terreno mediatico alla sua cessione, con le solite imbeccate per i giornalisti-commercialisti CEPU (genere Falchetti e Mengoni per la metà di Giordano, da girare all’Udinese). Mentre scriviamo queste righe non è comunque arrivata alcuna vera offerta, tutto fermo.

Siamo però sicuri di una cosa: il futuro di Donnarumma, adesso o nel 2020, dirà se Elliott e in generale tutta l’operazione messa in piedi dall’estate 2017 ad oggi, porteranno a un Milan con ambizioni o con l’unico obbiettivo di tirare a campare in attesa di un proprietario vero, sfruttando l’immagine di grandi ex. Boban e Maldini stanno facendo apprendistato, come era logico, ma da loro ci saremmo aspettati almeno una linea.

Il problema non è tanto la scadenza 2021 del contratto che fra sei mesi farà passare il ventenne portiere in posizione di forza, quanto i 12 milioni lordi all’anno che lo rendono inavvicinabile per i parametri degli americani, massimo un lordo da 5 a stagione. Parametri inspiegabili, fra l’altro, perché nessuno come loro dovrebbe sapere quanto contino le stelle in proporzione ai giocatori normali. Una stella, Donnarumma, fra le poche italiane in grado di catturare l’immaginario. Un miliardo di articoli sul merchandising asiatico e poi si vende quello che fa vendere più magliette?

Essendo impossibile che il miglior portiere d’Italia, e forse non solo d’Italia, dei prossimi dieci anni, accetti di abbassarsi l’ingaggio, cosa mai successa nella storia del calcio per uno in ascesa, è chiaro che entro un anno o se ne va Elliott, lasciando spazio ad un proprietario vero e definitivo (almeno nelle intenzioni) o se ne va Donnarumma. Il problema è tutto qui, non certo l’acquisto del centrocampo dell’Empoli o di una incostante riserva dell’Atletico Madrid. Tutto questo al di là del fatto, come scriviamo per qualsiasi squadra, che quelli veri (nel Milan oltre a Donnarumma metteremmo Romagnoli, Suso, Conti sano, Piatek), quelli con cilindrata da Champions League, dovrebbero essere intoccabili mentre i giochetti di bilancio andrebbero fatti con classe media e mezze seghe, che nella rosa del Milan non mancano. Cerchiamo a fatica di astenerci dalla retorica sulle bandiere, ma in parole povere potremmo dire che il Milan non dovrebbe vendere i pochi campioni che ha.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Champions League, la quota per l’Inter nelle prime otto

    Una vittoria, un pareggio e due sconfitte. Bilancio negativo per le squadre italiane impegnate nella prima giornata di Champions League, a fronte comunque di sfide comunque molto complicate e sempre ricordando che la formula cani e porci rende quasi ininfluenti le 8 partite di stagione regolare. Comunque l’unica che conquista i tre punti è l’Inter […]

  • preview

    Il Muro del Calcio 2025-26

    Lo spazio 2025-26 per i commenti riguardanti lo sport più commentato del pianeta, con la finale del Mondiale 2026 come punto d’arrivo. Sarà un lungo addio…

  • preview

    Juventus-Inter: preview, probabili formazioni, scommesse e dove vederla in TV

    Torino, Allianz Stadium Ore 18 di sabato 13 settembre 2025. Il big match della 3ª giornata di Serie A è qui: Juventus-Inter, il classico Derby d’Italia che accende gli animi e le lavagne dei bookmaker. Due mondi opposti: i bianconeri di Igor Tudor volano a punteggio pieno dopo due vittorie convincenti, con zero gol subiti […]