Attualità

Il segreto di Taylor Mega

Indiscreto 05/11/2019

article-post

Taylor Mega è uno dei personaggi più interessanti che ultimamente abbiano sfondato su televisione e web, siamo sicuri che con il suo calendario For Men venderà tantissimo per la gioia dell’editore Urbano Cairo e anche degli acquirenti. Gli addominali non diventeranno scolpiti in 7 giorni, come da mantra del mensile, ma altre parti del corpo magari si risveglieranno.

Il segreto di Taylor Mega non è soltanto la bellezza, siamo inondati di immagini di bellezza e non è che lei spicchi su migliaia di altre. E la differenza non la fanno nemmeno le storie più o meno inventate con Sfera Ebbasta, Briatore, Tony Effe e altri, per non dire della presunta parentesi saffica che noi popolo della D’Urso (ieri sera superbo chiarimento fra Eva Henger e la figlia, per non dire del tutti contro la Lecciso) abbiamo apprezzato. Non puoi avere 2,1 milioni di follower su Instagram soltanto con questi requisiti.

La forza di questa ragazza friulana risiede secondo noi nella sua storia personale, molto forte e in passato anche drammatica, e nell’apparire adesso sempre padrona del gioco. Insomma, non è una che si illuda di poter fare calendari tutta la vita e proprio per questo li fa (questo per beneficenza) onorando il proprio presente. C’è in lei un cinismo onesto che indubbiamente è preferibile alle tante finte famiglie o famiglie finte che infestano i programmi di Rai 1 e Canale 5.

Ma tornando a Cairo e ai suoi giornalisti, ci chiediamo quale sarà la posizione del Corriere della Sera, sempre pronto a denunciare mercificazione del corpo delle donne, o della politicamente correttissima La 7 in merito al calendario di Taylor Mega.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Mamdani anche in Italia?

    Ci potrebbe essere uno Zohran Mamdani anche in Italia? Un po’ è una domanda retorica, perché il neosindaco di New York ha tutto per non piacerci, a partire dall’estrazione intellettual-fighetta per arrivare all’anti-occidentalismo Pro Pal. Ma un po’ non lo è, perché una certa deriva affaristico-speculativa, quella che ad esempio ha portato all’espulsione della classe […]

  • preview

    Ponte sullo Stretto di Messina sì o no?

    Il ponte sullo Stretto di Messina si farà? Ma soprattutto:sarebbe utile? Il nostro attualissimo ‘Di qua o di là’ avrebbe avuto una dignità anche prima che la Corte dei Conti negasse il via libera al mega-progetto. Niente di definitivo, come al solito. In sintesi la Corte dei Conti, cioè l’organo di controllo sui bilanci pubblici […]

  • preview

    L’AI causa disoccupazione?

    L’intelligenza artificiale porta disoccupazione? La legge dei grandi numeri vuole che ogni tanto il nostro ‘Di qua o di là’ sia serio e quindi oggi proponiamo una domanda che comunque ci riguarda e che parte dalla notizia di Amazon che ha annunciato tagli a 14.000 posti di lavoro, con l’intenzione in prospettiva (ma nemmeno tanto) […]