Calcio

Il prossimo Barbaro

Stefano Olivari 30/12/2008

article-post

Non è un caso che di tetto degli ingaggi a livello europeo parli la lega europea meglio gestita, cioè la tedesca DFL, attraverso il suo presidente Reinhard Rauball. In un’intervista a Kicker il dirigente ha parlato di un massimo 50% del fatturato da destinarsi al personale. Per la verità anche questo meccanismo porterebbe a storture, perché è chiaro che in ogni caso il Bayern fatturerà più dell’Hoffenheim, ma come inizio non sarebbe male ed eviterebbe la deriva verso uno sport senza identità, in cui il primo miliardario o anche il primo millantatore (campione mondiale il Domenico Barbaro dell’estate 2001, che per dieci giorni mise lo sport di Reggio Calabria al centro del mondo, ingaggiando Myers e Recalcati e contattando Sabonis, prima di scomparire nel nulla) possono distruggere storie secolari. Il problema vero, che purtroppo non potrà risolvere nemmeno un Platini ispirato, non è tanto il nero o tarocchi come i diritti di immagine (trucchi eticamente sporchi, ma a livello di bolancio formalmente esterni alle società) quanto la differente imposizione fiscale fra paesi. Si potrebbe risolvere la questione centralizzando i pagamenti (a Nyon ci sarà una banca, crediamo) dopo avere ricevuto le somme dai singoli club. Però diciamo la verità: non ci crediamo. Per quale ragione chi ha acquisito un vantaggio competitivo incolmabile, grazie soprattutto ai soldi della Champions League, dovrebbe rimescolare le carte? E per quale ragione la UEFA dovrebbe toccare il suo motore finanziario? Accontentiamoci di uno sport strutturalmente disonesto, dove i grandi club, quelli con lo sceicco (anche di nome Moratti) o rendite di posizione politiche, non hanno alcun merito nell’essere più forti di quelli piccoli.
Stefano Olivari
stefano@indiscreto.it

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Calcio 2025-26

    Lo spazio 2025-26 per i commenti riguardanti lo sport più commentato del pianeta, con la finale del Mondiale 2026 come punto d’arrivo. Sarà un lungo addio…

  • preview

    Napoli-Sporting Lisbona: dove vederla, formazioni e scommesse

    Diove vedere in televisione Napoli-Sporting Lisbona, alle 21 di mercoledì 1 ottobre 2025, se non si ha di meglio da fare? Su Sky Sport 1, soltanto per abbonati. Queste la probabile formazione del Napoli, che Conte dovrebbe schierare con il 4-1-4-1: Milinkovic-Savic – Spinazzola, Beukema, Juan Jesus. Gutierrez – Lobotka – Politano. Anguissa, De Bruyne, […]

  • preview

    Scommesse su Italia-Polonia, Milan, Lautaro, Sinner, Gasperini e Pohjanpalo

    La rubrica sulle scommesse dedicata al fine settimana non può che aprire con i Mondiali di pallavolo, anche se quella maschile la guardiamo con fatica, e con il replay della finale mondiale 2022, ormai la vera classica del volley mondiale, valsa anche l’Europeo 2023 e l’ultima Nations League. Si tratta di Italia-Polonia, con gli azzurri […]