Attualità

Il primo maggio di Fedez

Stefano Olivari 03/05/2021

article-post

Le parole di Fedez sul palco del concerto del primo maggio e quelle successive, con tanto di telefonata con i dirigenti RAI come la vicedirettrice di Rai Tre Ilaria Capitani, resa pubblica, sono il caso politico del giorno ed hanno oscurato il significato di una manifestazione che peraltro il suo significato l’aveva perso da anni, da quando il concetto di lavoratore si è allontanato da quello di operaio. E non perché siano scomparsi gli operai, per fortuna esistono ancora, ma solo perché il primo maggio è diventato una tribuna del politicamente corretto, dove si raccolgono consensi facili su temi di solito non divisivi. Chi è a favore dell’inquinamento? E della disoccupazione? E della guerra?

Per sfortuna di Fedez il DDL Zan è però una materia divisiva, anche se il giornalista collettivo non la vuole far passare come tale. Invitiamo ovviamente a leggere la versione integrale in pdf del DDL Zan, è breve e porta via pochi minuti, comunque utili a non parlare per sentito dire, in base ai commenti degli altri. Cos’è dunque questo disegno di legge? Intanto introduce distinzioni fra sesso, genere, orientamento sessuale e identità di genere che non sono proprio chiare (almeno a noi) e non potrebbero nemmeno esserlo.

E poi integra l’articolo 604 del codice penale, quello su propaganda e istigazione a delinquere, con sesso, genere, orientamento sessuale e disabilità. Ma come nel caso etnico e religioso, quale è il confine fra propaganda e istigazione? O meglio ancora, fra espressione di idee e propaganda? Se diciamo che l’Islam contiene elementi di nazismo stiamo esprimento un’idea, stiamo facendo propaganda, stiamo incitando all’odio e alla discriminazione? Sorvoliamo poi sull’istituzione della Giornata Nazionale contro l’omofobia, la lesbofobia, la bifobia e la transfobia. Asterisco: noi saremmo anche d’accordo nel caso specifico, sul tema ha già detto tutto Christian De Sica-Roberto Covelli parlando del suo rapporto con Zartolin, ma lo siamo di meno sul perseguire i reati di opinione.

Insomma, non una questione da poco. Ma come al solito non vogliamo essere troppo seri, tanto si muore lo stesso, e così proponiamo il video di Fedez su You Tube insieme a quello di Tutto il contrario, la canzone (si fa per dire) del rapper (si fa per dire) di Citylife (si fa per dire) con i celeberrimi versi Mi interessa che Tiziano Ferro abbia fatto outing – Ora so che ha mangiato più wurstel che crauti – Si era presentato in modo strano con Cristicchi “Ciao sono Tiziano, non è che me lo ficchi?. Certo si può sempre cambiare idea nella vita, ma nessuno pensava che ‘quel’ Fedez fosse da codice penale, nemmeno con quel testo idiota.

https://www.youtube.com/watch?v=VDqqOKHurRQ

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    L’Italia di Ornella Zocco

    Ornella Zocco, Lionfield, Pasquale Della Sala, soltanto per fermarci al podio. Sfidiamo il medio lettore di Indiscreto a dire chi siano senza affannose ricerche su Google. Noi onestamente prima di oggi non li avevamo mai sentititi nominare, anche se stando a Primaonline.it, il sito di Prima Comunicazione, si tratta dei primi tre italiani per video […]

  • preview

    Mamdani anche in Italia?

    Ci potrebbe essere uno Zohran Mamdani anche in Italia? Un po’ è una domanda retorica, perché il neosindaco di New York ha tutto per non piacerci, a partire dall’estrazione intellettual-fighetta per arrivare all’anti-occidentalismo Pro Pal. Ma un po’ non lo è, perché una certa deriva affaristico-speculativa, quella che ad esempio ha portato all’espulsione della classe […]

  • preview

    Ponte sullo Stretto di Messina sì o no?

    Il ponte sullo Stretto di Messina si farà? Ma soprattutto:sarebbe utile? Il nostro attualissimo ‘Di qua o di là’ avrebbe avuto una dignità anche prima che la Corte dei Conti negasse il via libera al mega-progetto. Niente di definitivo, come al solito. In sintesi la Corte dei Conti, cioè l’organo di controllo sui bilanci pubblici […]