Calcio

Il prezzo dei Calciatori Panini

Stefano Olivari 09/01/2020

article-post

L’album dei Calciatori Panini ha ancora senso? Riformuliamo: che senso ha una collezione di figurine sul campionato di calcio 2019-2020 se esce a metà campionato? Nessuno, se non risolvere il problema del regalo per papà e zii. Presentata oggi presso la Lega di Serie A, l’edizione numero 59 della più famosa collezione di figurine non ha comunque grandi novità rispetto alle precedenti.

Non abbiamo mai perso il polso della situazione, rispetto ai nostri tempi, perché i bambini a cui regalare figurine non mancano. E nell’attesa dell’album vero e proprio i suddetti bambini ci hanno spolpato con le Adrenalyn XL, sempre della Panini. Che dopo mille cambi di proprietà è un gruppo internazionale che c’entra pochissimo con la vecchia Panini, pur avendo ancora sede a Modena.

Sinceramente ci dà sempre più fastidio questa aura istituzionale che ha preso l’album dei Calciatori, arrivato a 832 figurine. Collaborazioni con FIGC, Gazzetta dello Sport e Sky, sponsorizzazione TIM, l’insopportabile tassa da pagare al calcio femminile, fino appunto alla presentazione in Lega. Manca giusto il messaggio di Mattarella.

Quanto costa tutto ciò? Una bustina costa in edicola 0,80 centesimi e contiene 6 figurine vere e proprie. Questo significa che la persona più fortunata del mondo potrebbe completare l’album, senza doppioni, spendendo 110 euro. È realistico pensare che anche avendo un buon giro di amici con i quali scambiare le doppie la cifra vada in scioltezza oltre i 200 euro.

Facciamo un confronto con l’ultimo album completato in prima persona, quello della stagione 1981-82. Ogni bustina conteneva 6 figurine e costava 100 lire. L’album era da 576 figurine e quindi completarlo, nell’ipotesi impossibile di non trovare doppie, costava 9.600 lire. Quanti euro sarebbero oggi quello 9.600 lire, a potere d’acquisto costante? Usando in maniera un po’ grezza l’ISTAT, circa 20 euro. 20 contro 110: accontentare un bambino costa quindi il quintuplo rispetto ai nostri tempi. Il problema è che anche questi, dall’altra parte della barricata, sono i nostri tempi.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Napoli-Sporting Lisbona: dove vederla, formazioni e scommesse

    Diove vedere in televisione Napoli-Sporting Lisbona, alle 21 di mercoledì 1 ottobre 2025, se non si ha di meglio da fare? Su Sky Sport 1, soltanto per abbonati. Queste la probabile formazione del Napoli, che Conte dovrebbe schierare con il 4-1-4-1: Milinkovic-Savic – Spinazzola, Beukema, Juan Jesus. Gutierrez – Lobotka – Politano. Anguissa, De Bruyne, […]

  • preview

    Il Muro del Calcio 2025-26

    Lo spazio 2025-26 per i commenti riguardanti lo sport più commentato del pianeta, con la finale del Mondiale 2026 come punto d’arrivo. Sarà un lungo addio…

  • preview

    Scommesse su Italia-Polonia, Milan, Lautaro, Sinner, Gasperini e Pohjanpalo

    La rubrica sulle scommesse dedicata al fine settimana non può che aprire con i Mondiali di pallavolo, anche se quella maschile la guardiamo con fatica, e con il replay della finale mondiale 2022, ormai la vera classica del volley mondiale, valsa anche l’Europeo 2023 e l’ultima Nations League. Si tratta di Italia-Polonia, con gli azzurri […]