Attualità

Il peggior ministro del governo Meloni

Indiscreto 21/10/2022

article-post

È nato il governo di Giorgia Meloni, il primo della storia d’Italia con a capo una donna ed il primo del dopoguerra dichiaratamente di destra. Dopo il colloquio con Mattarella sono stati resi noti i nomi dei 24 ministri, nessuno davvero a sorpresa tranne forse Abodi allo Sport e la Roccella alla Famiglia. Un governo politico, dopo anni in cui quasi tutti si sono lamentati dei tecnici. Al di là del fatto che di tecnici fra i ministri ce ne siano sempre stati pochissimi e che comunque anche in questo ce ne sia qualcuno… Magari non è quel dream team che ingenuamente in tanti vorremmo, per questo forse anche il più meloniano dei meloniani avrà un ministro di questi 24 che proprio non ritiene adeguato al ruolo. Scorrendo la lista, ed escludendo di votare per (cioè contro) quei 5 o 6 di cui non conosciamo le idee, ammettiamo la difficoltà: qualche grosso nome (il nostro preferito Nordio), tante persone che per equilibri politici dovevano essere presenti (da Tajani a Salvini), nessun vero impresentabile, nessun guizzo di fantasia troppo divisivo. Chi è, sulla carta, il peggior ministro del Governo Meloni? Noi non lo sappiamo. A sensazione Giorgetti, visto che all’Economia bisogna schierare un peso massimo o almeno medio.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    L’Italia di Ornella Zocco

    Ornella Zocco, Lionfield, Pasquale Della Sala, soltanto per fermarci al podio. Sfidiamo il medio lettore di Indiscreto a dire chi siano senza affannose ricerche su Google. Noi onestamente prima di oggi non li avevamo mai sentititi nominare, anche se stando a Primaonline.it, il sito di Prima Comunicazione, si tratta dei primi tre italiani per video […]

  • preview

    Mamdani anche in Italia?

    Ci potrebbe essere uno Zohran Mamdani anche in Italia? Un po’ è una domanda retorica, perché il neosindaco di New York ha tutto per non piacerci, a partire dall’estrazione intellettual-fighetta per arrivare all’anti-occidentalismo Pro Pal. Ma un po’ non lo è, perché una certa deriva affaristico-speculativa, quella che ad esempio ha portato all’espulsione della classe […]

  • preview

    Ponte sullo Stretto di Messina sì o no?

    Il ponte sullo Stretto di Messina si farà? Ma soprattutto:sarebbe utile? Il nostro attualissimo ‘Di qua o di là’ avrebbe avuto una dignità anche prima che la Corte dei Conti negasse il via libera al mega-progetto. Niente di definitivo, come al solito. In sintesi la Corte dei Conti, cioè l’organo di controllo sui bilanci pubblici […]