Attualità

Il peggior ministro del governo Meloni

Indiscreto 21/10/2022

article-post

È nato il governo di Giorgia Meloni, il primo della storia d’Italia con a capo una donna ed il primo del dopoguerra dichiaratamente di destra. Dopo il colloquio con Mattarella sono stati resi noti i nomi dei 24 ministri, nessuno davvero a sorpresa tranne forse Abodi allo Sport e la Roccella alla Famiglia. Un governo politico, dopo anni in cui quasi tutti si sono lamentati dei tecnici. Al di là del fatto che di tecnici fra i ministri ce ne siano sempre stati pochissimi e che comunque anche in questo ce ne sia qualcuno… Magari non è quel dream team che ingenuamente in tanti vorremmo, per questo forse anche il più meloniano dei meloniani avrà un ministro di questi 24 che proprio non ritiene adeguato al ruolo. Scorrendo la lista, ed escludendo di votare per (cioè contro) quei 5 o 6 di cui non conosciamo le idee, ammettiamo la difficoltà: qualche grosso nome (il nostro preferito Nordio), tante persone che per equilibri politici dovevano essere presenti (da Tajani a Salvini), nessun vero impresentabile, nessun guizzo di fantasia troppo divisivo. Chi è, sulla carta, il peggior ministro del Governo Meloni? Noi non lo sappiamo. A sensazione Giorgetti, visto che all’Economia bisogna schierare un peso massimo o almeno medio.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Indiscreto lascia e raddoppia

    Iniziamo il post in maniera cialtrona: Indiscreto lascia e raddoppia. La sostanza è però davvero questa: dopo settimane di riflessioni e di calcoli abbiamo deciso di non uccidere questa versione di Indiscreto. La presenza dei muri, difficili da riproporre sulla versione Substack di Indiscreto che in molti già conoscono, e soprattutto il dispiacere di buttare […]

  • preview

    Il Muro del 2025

    Lo spazio per commentare l’attualità extrasportiva senza bisogno di un post scritto superficialmente o fatto scrivera all’AI…

  • preview

    Perché gli atleti hanno scelto il poker come passatempo preferito?

    Uno spogliatoio umido, muscoli ancora caldi, battute che volano dopo l’ennesima partita tirata. E poi, all’improvviso, qualcuno lancia la proposta: “Ci facciamo una partita a poker stasera?”. Succede spesso. Il poker sta diventando, sempre più, il passatempo preferito di tanti atleti. Non solo perché è divertente, ma perché allena la testa. Concentrazione, intuizione, strategia: le […]