Attualità

Il partito di Conte al 14,3%

Indiscreto 06/06/2020

article-post

Quanto vale un partito di Giuseppe Conte? Non è una domanda strampalata come sembra a noi e a tutti gli esseri viventi che conosciamo, perché se il partito del presidente del Consiglio esistesse potrebbe in teoria contare sul 14,3 % dei consensi. Così almeno dice il sondaggio che YouTrend ha realizzato per SkyTg24.

Con Conte in campo con una sua lista il primo partito d’Italia sarebbe la Lega (26,3%), il secondo il PD (16,5), il terzo Fratelli d’Italia (15,4), il quarto appunto il partito di Conte, il quinto i 5 Stelle (9,7). E se il partito di Conte non esistesse? Lo stesso campione di riferimento ha dato questo risultati: prima Lega (26,2%), poi PD (21,6), 5 Stelle (15,5) e Fratelli d’Italia (15). Traduzione: il partito di Conte porterebbe via voti soltanto a PD e 5 Stelle, che quindi dovrebbero esserne i primi nemici.

Il ricordo di Mario Monti, del suo loden e della sua Scelta Civica (che comunque guadagnò un buon 8,3% in elezioni reali, non nei sondaggi), è ancora abbastanza fresco ma con Conte ha poco in comune visto che il governo Monti fu un’invenzione di Napolitano e dei mitici ‘mercati’ (meno male che c’era il patriota Massimo Ruggero), mentre Conte è nato come idea ‘democristiana’ dei 5 Stelle fatta digerire prima alla Lega e poi al PD. Comunque quel 14,3% per uno che due anni fa non esisteva (al contrario del Monti 2011) e che in seguito non ha brillato, lo troviamo notevole. Bisogna fare finta di capire tutto, ma noi davvero non riusciamo ad individuare il profilo, anche soltanto quello psicologico, dell’elettore di Conte.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    L’Italia di Ornella Zocco

    Ornella Zocco, Lionfield, Pasquale Della Sala, soltanto per fermarci al podio. Sfidiamo il medio lettore di Indiscreto a dire chi siano senza affannose ricerche su Google. Noi onestamente prima di oggi non li avevamo mai sentititi nominare, anche se stando a Primaonline.it, il sito di Prima Comunicazione, si tratta dei primi tre italiani per video […]

  • preview

    Mamdani anche in Italia?

    Ci potrebbe essere uno Zohran Mamdani anche in Italia? Un po’ è una domanda retorica, perché il neosindaco di New York ha tutto per non piacerci, a partire dall’estrazione intellettual-fighetta per arrivare all’anti-occidentalismo Pro Pal. Ma un po’ non lo è, perché una certa deriva affaristico-speculativa, quella che ad esempio ha portato all’espulsione della classe […]

  • preview

    Ponte sullo Stretto di Messina sì o no?

    Il ponte sullo Stretto di Messina si farà? Ma soprattutto:sarebbe utile? Il nostro attualissimo ‘Di qua o di là’ avrebbe avuto una dignità anche prima che la Corte dei Conti negasse il via libera al mega-progetto. Niente di definitivo, come al solito. In sintesi la Corte dei Conti, cioè l’organo di controllo sui bilanci pubblici […]