Basket

Il padre di Michael Jordan

Indiscreto 14/05/2020

article-post

Arrivati all’ottava puntata di The Last Dance non possiamo che confermare il giudizio su tutta l’operazione di Netflix: bellissime immagini, e quelle di Michael Jordan steso nello spogliatoio dopo l’anello del 1996 sono sempre da brivido, ma un racconto banale e in certi punti offensivo per l’intelligenza di un pubblico che in gran parte sa tutto di quei Bulls. La parte sul padre di Jordan però ci è piaciuta, perché in controtendenza con una certa narrazione NBA.

Prima di tutto perché James Jordan esisteva, nella vita di Michael c’è sempre stato e gli ha impartito una solida educazione piccolo borghese. Jordan non ha vissuto un’infanzia fra pallottole e spacciatori (anzi, la famiglia lasciò Brooklyn per tornare in North Carolina proprio per questo motivo) e la cosa si vede, il suo spirito competitivo nasce da altro ed è per questo o che non è mai diminuito con i soldi e la fama.

In secondo luogo James Jordan era un vero appassionato di sport, soprattutto di baseball, non il classico sfruttatore della fama del figlio (o del figliastro, altro grande classico NBA): per MJ la pallacanestro non è mai stata soltanto un mezzo per erigere un monumento a se stesso, ma qualcosa da rispettare. Ed è per questo che fra le grandi stelle di questo sport Jordan è stato forse la più temuta dai compagni.

The Last Dance derubrica a fake news i collegamenti fra l’omicidio di James Jordan, nel 1993, le voci (fondatissime) sulla dedizione del figlio alle scommesse e il ritiro del campione forse dovuto a pressioni della NBA, per una sorta di quarantena etica (c’è anche una vecchia testimonianza di Stern, che nega senza troppa convinzione questo scenario). Ma si sono fatti collegamenti, anche nel giornalismo statunitense, per molto meno. Di sicuro nella romantica avventura di Jordan nel baseball ci furono tanti elementi, non ultimo un amore per il padre che è una rarità anche in figli normali.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Dal Pozzo dei ricordi

    Oscar Eleni scortato da un gorilla bianco che porta le valige per la fuga verso la cometa verde, stazione intermedia per arrivare fino al pianeta molto simile alla Terra scoperto a diciotto anni luce di distanza dopo aver lasciato i fiori a Sinner che torna a vincere e in famiglia ritrova la pace perduta rinunciando […]

  • preview

    Scommettendo con Rozier

    Tutti stanno parlando del nuovo scandalo scommesse che ha toccato la NBA e fra questi tutti ci siamo anche noi. Qui su Indiscreto volevamo aggiungere qualche considerazioni da scommettitori appassionati, in attivo in diversi sport (la pallacanestro NON è uno di questi, nonostante sia il nostro preferito) e che spesso hanno avuto a che fare […]

  • preview

    Olimpia Milano o InterMilan NBA?

    Olimpia Milano o InterMilan NBA? Riformuliamo: può, nella pallacanestro ma anche in altri sport, una nuova squadra di altissimo livello sostituire come tifo un’altra squadra? Il pretesto per questo Di qua o di là quasi filosofico arriva ovviamente dall’ipotesi, non strampalata visto che lo stesso Adam Silver ha sempre detto di guardare con attenzione alle […]