Calcio

Il pacchetto Lippi

Stefano Olivari 22/01/2010

article-post

L’esclusione di Antonio Cassano dalla trasferta sampdoriana di Udine ”per motivi tecnici” (parole di Del Neri, o Delneri che dir si voglia) non avrà procurato grande dispiacere a Marcello Lippi, che ha il pieno diritto di non convocare un giocatore in Nazionale anche solo perché gli è antipatico o ha il procuratore sbagliato.
Il problema è semmai di Abete, che tiene in azzurro un personaggio del genere, o di chi viene spinto a tifare contro il proprio paese: non da motivi calcistici, perchè il ventottenne Cassano al di là dei temini sulla ‘fantasia’ è più vicino alla categoria dei Morfeo che a quella dei Baggio, ma da motivi etici. Il problema è anche della Juventus, costretta a tenersi in panchina un traghettatore (peraltro con poche colpe), ex calciatore e commentatore improvvisatosi allenatore, in attesa di un grande allenatore che si improvviserà dirigente. Le visite del c.t. a Vinovo, per riprendere confidenza con l’ambiente ed incoraggiare il patriota Amauri, e a Milanello, per ricevere un educato ma non definitivo no di Nesta (prossima tappa il ‘ni’ di Totti), hanno avuto momenti esilaranti. Ma sempre meno della motivazione ufficiale per cui non si è presentato ad Appiano: ”Non ci sono giocatori italiani”. Solo il co-capocannoniere azzurro a Germania 2006, Materazzi (non più presentabile, ma comunque coetaneo di Cannavaro), un giovane che Lippi esaltava fino a sei mesi fa (Santon) prima che si perdesse fra cronache rosa e creste alla Beckham (ma prima di diventare Beckham) e il più forte italiano della sua generazione (Balotelli). L’aspetto interessante della vicenda è che simpatizzanti ed antipatizzanti del c.t. propongono sempre il pacchetto completo: allenatore scarso-persona spregevole in alternativa a grande allenatore-grande uomo. Secondo noi ci sono altre combinazioni, partendo da ottimo allenatore di squadre costruite da altri.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    I giornalisti-tifosi di Sky

    Il calcio e il giornalismo sportivo non sono cose serie, quindi può capitare che due stagisti sfortunati paghino le colpe di centinaia di giornalisti-tifosi, anche della stessa Inter, in certi casi diventati famosi più per il loro tifo che per il loro giornalismo. I fatti sono noti, dall’esultanza dietro le quinte (credevano loro) al gol […]

  • preview

    Il Muro del Calcio 2025-26

    Lo spazio 2025-26 per i commenti riguardanti lo sport più commentato del pianeta, con la finale del Mondiale 2026 come punto d’arrivo. Sarà un lungo addio…

  • preview

    Spalletti o Mancini?

    Spalletti o Mancini? Il nostro Di qua o di là riguarda ovviamente il nome del prossimo allenatore della Juventus, dopo l’esonero non imprevedibile di Igor Tudor, al di là delle sue colpe (comunque tante). Non ci riferiamo al traghettatore, Brambilla o uno di maggiore nome, che gestirà la squadra da qui alla fine della stagione, […]