Tennis

Il nuovo Sinner e altre scommesse

Stefano Olivari 23/01/2023

article-post

Dopo avere centellinato ogni scambio dell’ottavo di finale degli Australian Open 2023 fra Stefanos Tsitsipas e Jannik Sinner abbiamo pensato a lungo ad un confronto fra il Sinner attuale e quello che un anno fa perse dallo stesso Tsitsipas in tre set, poco prima di separarsi dal suo storico allenatore Riccardo Piatti ed essere guidato da Vagnozzi nella quotidianità e da Cahill per le strategie. Ecco, questo articolo lo ha scritto, molto meglio di quanto avremmo potuto fare noi, Ubaldo Scanagatta e quindi invitiamo a leggerlo sul suo sito. Noi ci limitiamo ad essere d’accordo: Sinner sta cambiando pelle ed è già molto meglio del Sinner di 12 mesi fa, poi che vinca uno Slam è un altro discorso. Soprattutto in un futuro in cui, dopo la morte sportiva di Nadal e Djokovic, lo potranno vincere almeno in 10: uno festeggerà, nove vedranno passare inesorabilmente il tempo o magari ce la faranno in situazioni particolarissime, tipo lo US Open di Thiem.

Detto questo, torniamo all’attualità delle scommesse di due tabelloni allineati ai quarti di finale. Nel giorno 9 due partite maschili e due femminili. Da lancio della monetina quella fra Karen Khachanov, numero 20 del mondo, e Sebastian Korda, numero 31, anche se l’americano figlio d’arte sta giocando il tennis più consistente della carriera, come si è visto più con Hurkacz che con uno spento Medvedev. Di pelle scommetteremo 50 euro su Korda a 1,75. Crediamo che questo Tsitsipas in missione non possa perdere contro Lehecka, ma il giovane ceco numero 71 del mondo (Tsitsipas è 4) è uno dei giocatori più completi fra i primi 100 ed in una battaglia sul cemento può esaltarsi come è stato con Norrie e Auger Aliassime: 1,15 Tsitsipas è poca roba, ci asteniamo.

Quanto alle donne, Elena Rybakina e Jelena Ostapenko vengono da due grossi colpi contro Swiatek e Gauff, hanno già dimostrato di poter vincere uno Slam e non scommettiamo contro nessuna. Ci piace invece molto la quota di Jessica Pegula, numero 3 WTA, contro la solida ma invecchiata Azarenka: 100 euro su Pegula a 1,40 sono secondo noi onesti, anche se la ventinovenne americana soltanto da un anno si è schiodata da una vita da mediana.

Guardando i tabelloni dei challenger, nelle qualificazioni di Quimper l’occhio ci è caduto su Jurgen Briand, numero 404 del mondo, contro il giovanissimo emergente, ma certo non ancora emerso, Antoine Ghibaudo, di cui si parla tanto ma che per il momento è animale da highlights. Briand è noto per essere stato co-protagonista del guardabile (su Netflix) Il quinto set, ma è anche uno vero che da anni prova ad uscire dalla Cayenna dei challenger. Nel film fa il ragazzino, qui è il mestierante: 1,54 è una quota giusta e quindi mettiamo 100 euro su Briand. 

stefano@indiscreto.net

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Sinner o Coppa Davis?

    Jannik Sinner non giocherà la finale di Coppa Davis, o meglio la fase finale della Coppa Davis, a Bologna, dal 18 al 23 novembre prossimi. La notizia non è ufficiale, ma le convocazioni di Volandri (Musetti, Cobolli, Berrettini, Vavassori, Bolelli), per quanto provvisorie, dicono chiaramente che dopo due Davis vinte da protagonista Sinner ha detto […]

  • preview

    Il Muro del Tennis 2025

    Lo spazio per gli interventi riguardanti il tennis e dintorni…

  • preview

    Scommesse su Italia-Polonia, Milan, Lautaro, Sinner, Gasperini e Pohjanpalo

    La rubrica sulle scommesse dedicata al fine settimana non può che aprire con i Mondiali di pallavolo, anche se quella maschile la guardiamo con fatica, e con il replay della finale mondiale 2022, ormai la vera classica del volley mondiale, valsa anche l’Europeo 2023 e l’ultima Nations League. Si tratta di Italia-Polonia, con gli azzurri […]