Attualità

Il Muro delle Elezioni 2015 (ovvero, il Muro di Putin)

Indiscreto 20/02/2015

article-post

Nel 2015 non sono in programma in Italia elezioni Politiche (ma non è detto…) o Europee, questo non toglie che la politica continui ad essere uno degli argomenti più amati di Indiscreto. Per questo, visti i 5mila commenti ampiamente superati per l’edizione 2014, proponiamo la versione 2015 di questo Muro facendola precedere da un sondaggio riguardante le nostre preferenze di adesso. Il voto è palese, nel senso che è tecnicamente segreto ma che il nostro giochino è dichiararlo e motivarlo nei commenti. Interessante confrontarle con quelle espresse la scorsa primavera, per capire come il governo Renzi e tutti i fatti del mondo abbiano inciso sulle nostre percezioni, prima ancora che sulle nostre idee. Nel 2014 il partito di maggioranza relativa in Indiscreto è stato il Movimento Cinque Stelle, con un 30% non lontanissimo dalla realtà, seguito dal PD con il 23, dalla lista Tsipras con il 12 e dalla Lega con l’8. Nella nostra miseria avevamo insomma anticipato alcune tendenze, tranne il boom del PD alle Europee. Adesso ci riproviamo, con l’avvertenza che proponiamo soltanto i principali partiti presenti alla Camera con gruppi autonomi (abbiamo scartato soltanto Per l’Italia-Centro Democratico, non avendolo mai sentito nominare) e non aggregazioni elettorali (quindi, per fare un esempio, SEL e non Tsipras), riservando uno spazio preciso anche al non voto (astensione o scheda bianca che sia). Il sondaggio è chiaramente soltanto un pretesto per discutere degli argomenti che ci stanno a cuore. Dal 20 febbraio 2015 a fino a quando arriverà l’Isis.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Mamdani anche in Italia?

    Ci potrebbe essere uno Zohran Mamdani anche in Italia? Un po’ è una domanda retorica, perché il neosindaco di New York ha tutto per non piacerci, a partire dall’estrazione intellettual-fighetta per arrivare all’anti-occidentalismo Pro Pal. Ma un po’ non lo è, perché una certa deriva affaristico-speculativa, quella che ad esempio ha portato all’espulsione della classe […]

  • preview

    Ponte sullo Stretto di Messina sì o no?

    Il ponte sullo Stretto di Messina si farà? Ma soprattutto:sarebbe utile? Il nostro attualissimo ‘Di qua o di là’ avrebbe avuto una dignità anche prima che la Corte dei Conti negasse il via libera al mega-progetto. Niente di definitivo, come al solito. In sintesi la Corte dei Conti, cioè l’organo di controllo sui bilanci pubblici […]

  • preview

    L’AI causa disoccupazione?

    L’intelligenza artificiale porta disoccupazione? La legge dei grandi numeri vuole che ogni tanto il nostro ‘Di qua o di là’ sia serio e quindi oggi proponiamo una domanda che comunque ci riguarda e che parte dalla notizia di Amazon che ha annunciato tagli a 14.000 posti di lavoro, con l’intenzione in prospettiva (ma nemmeno tanto) […]