Calcio

Il Mondiale di Ennio Morricone

Stefano Olivari 06/07/2020

article-post

Ennio Morricone è morto e di lui rimarranno innumerevoli grandi colonne sonore di film spesso meno grandi della sua musica, oltre a canzoni ed altre composizioni. Un superprofessionista metodico, per sua stessa ammissione, non certo un genio maledetto. Non rientra di sicuro fra i suoi mille migliori lavori la colonna sonora che gli fu commissionata per il Mondiale in Argentina del 1978.

Un inno notissimo, senza testo, in cui ci si imbatte ancora oggi in qualche documentario su quel torneo che ricordiamo con dispiacere per tanti motivi anche soltanto calcistici: l’Italia più bella che non vinse, l’Olanda derubata, la prima Francia di Platini, il primo Brasile di Zico, la prima Germania Ovest di Rummenigge e la prima Polonia di Boniek, la stessa Argentina che lasciò a casa un Maradona minorenne ma che era già Maradona.

L’inno di Morricone, dicevamo. Dal titolo ‘El Mundial’ e strutturato, soprattutto all’inizio, come una sinistra marcetta, sinistra con il senno di poi. Morricone all’epoca era già famoso in tutto il mondo, ma il suo brano fu comunque scelto fra i 64 presentati per essere la melodia ufficiale del Mondiale e anche quella per le sigle all’inizio dei vari collegamenti televisivi.

Ma come mai Morricone, dichiarato democristiano con vaghe simpatie di sinistra, ma soprattutto già ricco ed affermato, si prestò a scrivere questa marcia per il regime dei militari? Domanda con risposta incorporata: era il suo mestiere, come quello di Menotti era allenare e quello di Paolo Rossi di giocare. Il punto non è questo ma come mai ad alcuni, di solito atleti con al massimo la licenza media, si chiede di improvvisarsi rivoluzionari mentre altri sono venerati maestri a prescindere.

https://www.youtube.com/watch?v=Y9IIvcVWE6E

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Napoli-Sporting Lisbona: dove vederla, formazioni e scommesse

    Diove vedere in televisione Napoli-Sporting Lisbona, alle 21 di mercoledì 1 ottobre 2025, se non si ha di meglio da fare? Su Sky Sport 1, soltanto per abbonati. Queste la probabile formazione del Napoli, che Conte dovrebbe schierare con il 4-1-4-1: Milinkovic-Savic – Spinazzola, Beukema, Juan Jesus. Gutierrez – Lobotka – Politano. Anguissa, De Bruyne, […]

  • preview

    Il Muro del Calcio 2025-26

    Lo spazio 2025-26 per i commenti riguardanti lo sport più commentato del pianeta, con la finale del Mondiale 2026 come punto d’arrivo. Sarà un lungo addio…

  • preview

    Scommesse su Italia-Polonia, Milan, Lautaro, Sinner, Gasperini e Pohjanpalo

    La rubrica sulle scommesse dedicata al fine settimana non può che aprire con i Mondiali di pallavolo, anche se quella maschile la guardiamo con fatica, e con il replay della finale mondiale 2022, ormai la vera classica del volley mondiale, valsa anche l’Europeo 2023 e l’ultima Nations League. Si tratta di Italia-Polonia, con gli azzurri […]