Calcio

Il miracolo è Gagliardini

Gli amici di Budrieri 29/09/2019

article-post

Gentile Direttore, dopo Sampdoria-Inter 1-3 ci saremmo aspettati di leggere da Lei un commento a caldo sulla partita ma è chiaro che Indiscreto è ormai diventato un sito come gli altri, per gente del centro, o aspirante tale, che vuole leggere dell’importanza dello ius soli, delle emozioni suscitate da Greta, dell’impeachment del presidente degli Stati Uniti, dei buu razzisti, degli hacker russi che hanno taroccato anche il Superenalotto.

Qui nella trumpiana periferia Ovest continuiamo invece a seguire il calcio, anche se ormai ci hanno sbattuto fuori da San Siro sostituendoci con lobotomizzati medio-borghesi felici di pagare 95 euro un terzo anello verde. Ieri abbiamo seguito Sampdoria-Inter qui al Champions Pub, mentre i molesti maghrebini all’angolo del videopoker commentavano i progressi della Juventus di Sarri contro la Spal.

L’amico e maestro (anche Suo, caro Direttore, non faccia come Gerardo Amato nello Zappatore) Budrieri ci ha poi regalato la sua analisi, che le giriamo sperando di farle cosa gradita: “Partita giocata davvero bene, tipo quella contro il Milan, merito del centrocampo e anche di un Sanchez che non mi aspettavo così vivo. Lautaro Martinez frenetico, utile nel pressing ma impresentabile come attaccante: l’Argentina è davvero messa male, lui non è da Inter ma l’abbiamo detto già l’anno scorso. In difesa sempre super De Vrij, mentre Skriniar da qualche tempo perde colpi ma viene giudicato come se fosse il vecchio umile Skriniar. Bastoni non mi è dispiaciuto, un pennellone abbastanza corretto che tornerà più utile di Ranocchia. Mai così bene Gagliardini, il vero miracolo di Conte è questo: aver reso importante un centrocampista che non ha i piedi”.

Non una grande analisi, ci sembra, ma forse l’uomo che fece perdere la testa a Jackie Kennedy e a Marina Occhiena aveva i suoi pensieri: il quasi genero D.J. John (sappiamo che anche Lei è stato invitato al matrimonio con Marilena) continua ad inveire contro Linus che ha indotto Albertino ad emigrare a M2O e contro Bagatta che RMC parla di diete vegetariane e latte di soia invece di farci scoprire l’America, in casa l’atmosfera è irrespirabile e l’Erminia continua a negarsi sessualmente (l’altra sera ha indossato mutandine con scritto ‘Not for everyone’, ma Budrieri non ha capito il messaggio) perché, dice lei, non potrà mai essere in sintonia con un sovranista. La lasciamo alle sue piste ciclabili e ai suoi bambini biondi, noi oggi pomeriggio seguiremo con Budrieri il Mondiale di ciclismo anche se le emozioni di Gap non torneranno più. Tante belle cose.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Calcio 2025-26

    Lo spazio 2025-26 per i commenti riguardanti lo sport più commentato del pianeta, con la finale del Mondiale 2026 come punto d’arrivo. Sarà un lungo addio…

  • preview

    Adani o Caressa?

    Adani o Caressa? La disfatta della Nazionale contro la Norvegia è diventata l’ennesima occasione per proseguire un dissing che ormai non fanno più nemmeno i nostri rapper della mutua. In estrema sintesi: Caressa qualche mese fa, prima dell’inizio del girone, aveva detto che l’Italia al di là di Haaland non poteva tenere una squadra come […]

  • preview

    Gattuso o La Russa?

    Gennaro Gattuso o Ignazio La Russa? Un Di qua o di là soltanto calcistico, anche perché le posizioni politiche non sono distanti (anzi, nel confronto il presidente del Senato sembra quasi un progressista woke), che parte dalla contestazione di Chisinau da parte dei grotteschi Ultras Italia, con tanto di ‘Andate a lavorare’, roba che non […]