Calcio

Il Manchester City vale 5 miliardi?

Indiscreto 27/11/2019

article-post

Dire che il Manchester City vale 5 miliardi di dollari e quindi il club calcistico più caro al mondo è un po’ una forzatura, ma giusto un po’. Perché il fondo americano Silver Lake ha acquistato una quota di oltre il 10% del City Football Group pagandola 500 milioni di dollari, quindi valorizzando il CFG a 4,8 miliardi di dollari (4,36 miliardi di euro).

Il City Football Group non significa soltanto Manchester City, ma anche tutti gli altri club controllarti o partecipati in giro per il mondo: dagli Yokohama Marinos al Girona, dal New York City Fc al Melbourne City, eccetera. Messi tutti insieme non valgono però più del 10% del club che ha Guardiola come uomo copertina. Stiamo bassi e diciamo quindi che il Manchester City vale 4 miliardi di euro.

Il primo socio rimane quindi Abu Dhabi con il 77%, ma Silver Lake non è diventato il secondo, che rimane il gruppo cinese China Media Capital con un 13% pagato 4 anni fa 400 milioni di dollari. I prezzi stanno impazzendo, in una fase storica in cui il denaro costa pochissimo e chi ce l’ha non sa comunque come investirlo.

Ci sono vari modi per calcolare il numero di tifosi nel mondo, ma quello che meglio sottolinea le potenzialità è secondo noi il seguito sui social media. In questo senso il City è il settimo club del pianeta, dietro a Real Madrid, Barcellona, Manchester United , Chelsea, Bayern Monaco e Arsenal, di poco sopra a Juventus, Liverpool e PSG.

I 300 milioni di aumenti di capitale della Juventus sono al tempo stesso segno di cattiva gestione, con buona pace dei giornalisti-commercialisti CEPU con tesina su ‘Cristiano Ronaldo si ripaga da solo, con il merchandising asiatico’, e una giusta scommessa sul futuro. Chi controlla un grande club oggi sa che il suo valore crescerà nei prossimi anni con ritmi mai visti prima.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Calcio 2024-25

    Lo spazio per i vostri e nostri interventi sullo sport più amato dagli italiani, quello dove tutti possono avere il loro quarto d’ora di competenza. O meglio, quasi tutti…

  • preview

    Il tifo di Caressa e Bergomi

    Come tutti i vecchi amiamo le cover, il già visto e già sentito, quindi cosa c’è di meglio di una discussione sulle telecronache tifose? Lo spunto arriva chiaramente da Fabio Caressa e Beppe Bergomi, per il modo in cui hanno raccontato Inter-Barcellona 4-3 di ieri e che loro, a mente fredda, hanno spiegato con l’entusiasmo […]

  • preview

    La mancia di Cassano

    Quanto lasciare di mancia ai camerieri del ristorante? Una discussione eterna, con una moderata classe media e agli estremi i gretti provinciali che non lascerebbero 10 centesimi e i cazzuti uomini di mondo del genere ‘A New York si fa così’. L’irresistibile racconto fatto nei giorni scorsi da Antonio Cassano parte proprio da New York […]