Calcio

Maradona o Pelé?

Stefano Olivari 25/11/2021

article-post

A un anno dalla morte di Diego Maradona spuntano nuovi figli segreti, nuove donne molestate, nuovi amici del cuore che sparlano di altri amici del cuore. Per soldi o per una comparsata questo ed altro. Oggi per noi solo bar, complice la nuova funzionalità dei sondaggi con cui stiamo prendendo la mano. Maradona o Pelè? Senza volerla tirare a O Rey, che a 81 anni è reduce da un’operazione per un tumore al colon, e uscendo dal clima di santificazione di Maradona che non rende giustizia ad un mito che ci fa sempre vibrare e che aveva anche umanissimi limiti.

Per il miglior calciatore di tutti i tempi in lizza ci sono soltanto loro due, con tutto il rispetto per grandi che abbiamo amato di più, come Platini, per grandi che abbiamo conosciuto solo da libri e immagini sgranate, da Di Stefano a Garrincha a Meazza, e per grandi che sono stati tali per troppo poco tempo, Ronaldo su tutti. Già ci siamo espressi sul totale, personaggio più calciatore: nessuno mai come Maradona, icona anti-sistema capace di vincere, anche se meno del dovuto, nel sistema. Pelè troppo uomo di mondo per prendere il cuore, infatti nel suo tempo in Brasile era dietro a Garrincha. Ma parlando di solo calcio?

Qui non è secondo noi una bestemmia dire che Maradona aveva un grosso limite, quello di trovarsi meglio con compagni non del suo rango calcistico e che in qualche modo ne mettessero in discussione lo status. Per lui meglio Brown di Passarella, Troglio di Ardiles, Pasculli di Ramon Diaz. E a dirla tutta, dei suoi due Napoli da scudetto, quello più suo è il primo, il Napoli che spesso aveva fra i titolari Caffarelli e Volpecina. Pelé non ha invece mai avuto problemi da ragazzino del gruppo, da campione fra campioni e nemmeno da mito sul viale del tramonto. Più intelligente, più furbo, più fintamente umile, ognuno ha la sua risposta. Certo è che Pelé sapeva sopportare compagni di personalità e renderli funzionali alla sua grandezza, Maradona no.

Ci sono tantissimi esempi di entrambi i tipi, a livelli ovviamente più bassi: per questo a volte il campione X in un contesto inferiore al suo livello ha reso poco ed altre il campione Y ha clamorosamente fallito in un dream team. Venendo a noi: Maradona o Pelé?

 

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Calcio 2025-26

    Lo spazio 2025-26 per i commenti riguardanti lo sport più commentato del pianeta, con la finale del Mondiale 2026 come punto d’arrivo. Sarà un lungo addio…

  • preview

    Il calcio del figlio

    Scrivere un libro interessante sul calcio giovanile è difficilissimo, perché la maggioranza della popolazione maschile l’ha vissuto in uno o più ruoli fra giocatore, accompagnatore, spettatore, eccetera (noi addirittura anche arbitro, ma era per avere la tessera per lo stadio gratis) e pensa di sapere già tutto. Per questo Il calcio del figlio – Storia di […]

  • preview

    Mister Tiribocchi

    Il «Tir» si è rimesso in moto, al di là dei suoi impegni come commentatore televisivo. Simone Tiribocchi ex giocatore in serie A di Chievo, Lecce e Atalanta ha infatti accettato la proposta del presidente del Città di Brugherio Riccardo Marchini di guidare la Prima squadra brugherese, che nella stagione 2025-2026 militerà nel girone P […]