Calcio

Il lavoro spiegato da Ibrahimovic

Marco Lombardo 12/04/2011

article-post

di Marco Lombardo
E’ ormai passato il concetto che a un vip puoi rompere le scatole a prescindere e che se Striscia la Notizia deve consegnare il Tapiro non ci sono giustificazioni di sorta: o lo ritiri o sei un cretino…

Premessa: non crediamo che le tre giornate a Ibrahimovic dopo Milan-Bari fossero poche, né che le successive tre dopo Fiorentina-Milan siano frutto di un abbaglio. Ibra le meritava allora, perché colpire con un pugno è gioco violento e la forza non c’entra nulla (solo la solita disciplinare poteva trovare un appiglio per ridurre la squalifica a due turni: o era uno o erano tre), così come adesso la storiella che stava vaffando se stesso è una barzelletta messa in circolo dai soliti vittimisti in servizio effettivo. 
Detto questo, però ormai è passato il concetto che a un vip puoi rompere le scatole a prescindere e che se Striscia deve consegnare il Tapiro non ci sono giustificazioni di sorta: o lo ritiri o sei un cretino. Nel caso specifico il (solito) prode Staffelli ha tampinato Zlatan riuscendo nell’obbiettivo di farsi malmenare dal di lui body-guard. Cosa che fa audience e che fa gridare allo scandalo. Siccome però la tv dev’essere verità alla fine Staffelli ha finalmente raggiunto Ibrahimovic, il quale – assolutamente tranquillo e dunque non meritevole di tanta confusione – ha ritirato il premio, rilasciato l’intervista e salutato educatamente. E ha pure risposto per il comportamento del suo gorilla, dicendo a Staffelli qualcosa che probabilmente  oggigiorno risulta curioso ai più: “E’ quello il suo lavoro”. 
marcopietro.lombardo@ilgiornale.it

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il calcio del figlio

    Scrivere un libro interessante sul calcio giovanile è difficilissimo, perché la maggioranza della popolazione maschile l’ha vissuto in uno o più ruoli fra giocatore, accompagnatore, spettatore, eccetera (noi addirittura anche arbitro, ma era per avere la tessera per lo stadio gratis) e pensa di sapere già tutto. Per questo Il calcio del figlio – Storia di […]

  • preview

    Il Muro del Calcio 2025-26

    Lo spazio 2025-26 per i commenti riguardanti lo sport più commentato del pianeta, con la finale del Mondiale 2026 come punto d’arrivo. Sarà un lungo addio…

  • preview

    Mister Tiribocchi

    Il «Tir» si è rimesso in moto, al di là dei suoi impegni come commentatore televisivo. Simone Tiribocchi ex giocatore in serie A di Chievo, Lecce e Atalanta ha infatti accettato la proposta del presidente del Città di Brugherio Riccardo Marchini di guidare la Prima squadra brugherese, che nella stagione 2025-2026 militerà nel girone P […]