Basket

Il fuoco sacro di Brown

Stefano Olivari 25/04/2008

article-post

Larry Brown ha ancora il fuoco sacro. O perlomeno una buona offerta in mano per tornare ad allenare nella NBA (anello 2004 con i Pistons, con l’ottanta per cento del quintetto uguale a quelli di oggi), se non addirittura a livello di college (nel 1988 vinse il titolo NCAA con Kansas). Altrimenti non non si sarebbe dimesso dalla carica di vicepresidente esecutivo dei Philadelphia 76ers, anche se dopo il licenziamento di Billy King dalla presidenza l’addio di Brown (suo head coach a Indiana, fra l’altro, oltre che sponsor del suo arrivo a Phila nel 1997) era nell’aria. Nessuno comunque al mondo aveva pensato che quello da dirigente sarebbe stato il suo modo per chiudere con il basket. Troppo bruciante il fallimento sulla panchina dei Knicks 2005-2006, con Isiah Thomas dietro la scrivania, per non volersi regalare a 67 anni un ultimo hurrah di quelli giusti. Finora fra college, ABA ed NBA Brown ha allenato in undici posti diversi: non è detto che ce ne sia un dodicesimo, visto che fra i mille rumor che si sono letti il più intrigante è quello riguardante un ritorno sulla panchina dei Knicks. Se lo meriterebbe.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Scommettendo con Rozier

    Tutti stanno parlando del nuovo scandalo scommesse che ha toccato la NBA e fra questi tutti ci siamo anche noi. Qui su Indiscreto volevamo aggiungere qualche considerazioni da scommettitori appassionati, in attivo in diversi sport (la pallacanestro NON è uno di questi, nonostante sia il nostro preferito) e che spesso hanno avuto a che fare […]

  • preview

    Olimpia Milano o InterMilan NBA?

    Olimpia Milano o InterMilan NBA? Riformuliamo: può, nella pallacanestro ma anche in altri sport, una nuova squadra di altissimo livello sostituire come tifo un’altra squadra? Il pretesto per questo Di qua o di là quasi filosofico arriva ovviamente dall’ipotesi, non strampalata visto che lo stesso Adam Silver ha sempre detto di guardare con attenzione alle […]

  • preview

    Sassi sul cuore

    Oscar Eleni, accompagnato dalla cicogna di Agropoli, in fuga dal centro commerciale, per trovare rifugio nella “Linea d’ombra” trevisana dove garantiscono un bel viaggio fra astrazione ed impressionismo. Grande pittura da Picasso a Van Gogh, lontano da grandi catastrofi fra Kiev, Gaza, i bunker dove si rifugeranno in pochi se lasceranno liberi dal manicomio gli […]