Attualità

Il funerale di Diabolik

Indiscreto 13/08/2019

article-post

Alla fine il funerale di Fabrizio Piscitelli, per il mondo ultras Diabolik, non c’è stato e chissà quando ci sarà. La vicenda dell’uccisione del leader degli Irriducibili, il gruppo ultras della Lazio che da sempre ha Lotito come primo nemico (ed il fatto che sia romanista non c’entra), è nota, basta andare su Google. Noi, con i nostri modesti mezzi, andiamo direttamente sul commento. Che possiamo sintetizzare così: il questore di Roma Carmine Esposito rischia di far scoppiare una guerra civile, anzi incivile.

Essendo molto probabile, praticamente sicuro, che Piscitelli non sia stato ucciso per motivi calcistici, non si capisce quale fosse il rischio di un funerale a ridosso di Ferragosto, in una Roma semideserta e con sparute delegazioni di ultras di altre squadre. Tanto più che la famiglia aveva annunciato un funerale normale, soltanto per parenti e amici, senza spettacolarizzazione.

Adesso il rischio, per non dire la certezza, è che il funerale in senso calcistico di Diabolik sia celebrato in situazioni di maggiore pericolo per la cittadinanza, quando non direttamente all’Olimpico. La cosa da notare è che Piscitelli ha una storia giudiziaria lunghissima, con il narcotraffico a fare da padrone ma anche con condanne per motivi calcistici (chi si ricorda la tentata scalata alla Lazio con il gruppo ‘ungherese’ portato da Chinaglia?), ma il funerale vietato in Italia si è visto soltanto in pochissimi casi. Vengono in mente Riina e Provenzano

Insomma, quella del questore è stata una scelta magari legale ma poco intelligente, che rischia di trasformare Piscitelli in un santo e qualche stadio in un campo di battaglia. Alla fine l’ultimo regalo di Diabolik a Lotito potrebbe essere una lunga squalifica del campo.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Mamdani anche in Italia?

    Ci potrebbe essere uno Zohran Mamdani anche in Italia? Un po’ è una domanda retorica, perché il neosindaco di New York ha tutto per non piacerci, a partire dall’estrazione intellettual-fighetta per arrivare all’anti-occidentalismo Pro Pal. Ma un po’ non lo è, perché una certa deriva affaristico-speculativa, quella che ad esempio ha portato all’espulsione della classe […]

  • preview

    Ponte sullo Stretto di Messina sì o no?

    Il ponte sullo Stretto di Messina si farà? Ma soprattutto:sarebbe utile? Il nostro attualissimo ‘Di qua o di là’ avrebbe avuto una dignità anche prima che la Corte dei Conti negasse il via libera al mega-progetto. Niente di definitivo, come al solito. In sintesi la Corte dei Conti, cioè l’organo di controllo sui bilanci pubblici […]

  • preview

    L’AI causa disoccupazione?

    L’intelligenza artificiale porta disoccupazione? La legge dei grandi numeri vuole che ogni tanto il nostro ‘Di qua o di là’ sia serio e quindi oggi proponiamo una domanda che comunque ci riguarda e che parte dalla notizia di Amazon che ha annunciato tagli a 14.000 posti di lavoro, con l’intenzione in prospettiva (ma nemmeno tanto) […]