Calcio

Il decennio di Messi e Cristiano Ronaldo

Indiscreto 12/01/2016

article-post

Da quando il Pallone d’Oro è diventato una cosa seria, fondendosi con il FIFA World Player e diventando quindi un riconoscimento ufficiale FIFA, dal 2010 ai giorni nostri nelle sei edizioni del trofeo quattro volte ha trionfato Lionel Messi e due Cristiano Ronaldo. E chi dei due non lo ha vinto è arrivato secondo in cinque occasioni su sei. Un dominio che ha pochi eguali nella storia del calcio, fatta di cicli molto più brevi: da ricordare infatti è che già nel 2007 i due erano insieme sul podio del FIFA World Player dietro a Kakà, situazione che ripetutasi anche nel 2008 (vittoria di CR7) e 2009 (vittoria di Messi). Insomma, un decennio segnato da due fenomeni che non hanno avuto bisogno di una vittoria in un Mondiale, nonostante anche durante la premiazione di Zurigo, la prima volta con Blatter assente (per i noti motivi), Messi abbia ammesso che questa vittoria gli manchi (ma nelle tre edizioni da lui disputate hanno vinto Italia, Spagna e Germania, non il Guatemala), per raggiungere consensi planetari. La peculiarità della loro epoca è proprio questa: pur giocando in nazionali importanti come l’Argentina e di livello medio-alto come il Portogallo, quasi nessuno nel pianeta li associa al loro passaporto ma al fatto che giochino nel Barcellona e nel Real Madrid (fino al 2009 Manchester United, nel caso di Cristiano Ronaldo). Un fatto secondo noi molto positivo, che rende giustizia a loro e indirettamente anche a fuoriclasse assoluti con una fama zavorrata da una carriera difficile a livello di nazionali, a volte anche solo per motivi burocratici ma più spesso per la scarsezza del contesto. Con la televisione via satellite e il web diremmo cose ancora più grandi di Di Stefano o Kubala, senza permetterci di dire che Eusebio arrivò ‘soltanto’ terzo al Mondiale 1966 o che Van Basten fra cento anni sarà ricordato meno di Schillaci. Meglio adesso, come quasi tutto. Continua sul Guerin Sportivo.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Calcio 2025-26

    Lo spazio 2025-26 per i commenti riguardanti lo sport più commentato del pianeta, con la finale del Mondiale 2026 come punto d’arrivo. Sarà un lungo addio…

  • preview

    Napoli-Sporting Lisbona: dove vederla, formazioni e scommesse

    Diove vedere in televisione Napoli-Sporting Lisbona, alle 21 di mercoledì 1 ottobre 2025, se non si ha di meglio da fare? Su Sky Sport 1, soltanto per abbonati. Queste la probabile formazione del Napoli, che Conte dovrebbe schierare con il 4-1-4-1: Milinkovic-Savic – Spinazzola, Beukema, Juan Jesus. Gutierrez – Lobotka – Politano. Anguissa, De Bruyne, […]

  • preview

    Scommesse su Italia-Polonia, Milan, Lautaro, Sinner, Gasperini e Pohjanpalo

    La rubrica sulle scommesse dedicata al fine settimana non può che aprire con i Mondiali di pallavolo, anche se quella maschile la guardiamo con fatica, e con il replay della finale mondiale 2022, ormai la vera classica del volley mondiale, valsa anche l’Europeo 2023 e l’ultima Nations League. Si tratta di Italia-Polonia, con gli azzurri […]