Calcio

Il cuore messicano di Pelé

Stefano Olivari 10/04/2008

article-post


Fra i grandi calciatori che hanno fatto la storia, di sicuro Pelé è stato il primo ad avere l’intelligenza di cavalcare il marketing sportivo piuttosto che subirlo. Dal suo passaggio ai Cosmos ai giorni nostri il tre volte campione del mondo non ha sbagliato una mossa sul piano finanziario e mediatico, nonostante buona parte del Brasile che conta lo detesti (il suo primo antipatizzante è il presidente della CBF, l’ex ‘generissimo’ Ricardo Teixeira), mentre quello che non conta sul gradino più alto del podio del cuore metteva Garrincha ai bei tempi e Romario in epoca più recente. Paese che vai, Pelé che trovi: perché il cliente pagante ha sempre ragione. L’ultima performance del Pelé imprenditore di se stesso è stata a Guadalajara, allo stadio Jalisco (esattamente quello in cui il Brasile 1970 disputò 5 partite su 6, tutte tranne la finale dell’Azteca contro gli azzurri), dove ha affermato di avere tre cuori: ”Quello della mia famiglia, quello del Brasile e quello del Messico”. O’Rey ha ritirato un trofeo commemorativo dei 50 anni del Mondiale 1958 ed ha ringraziato da par suo: ”Sono brasiliano ma ho un cuore messicano”. Ma perché messicano, per il Mondiale 1970? E allora perché non svedese? Passi per il cileno, visto che nel 1962 un infortunio gli fece lasciare posto e gloria ad Amarildo…Il tutto è avvenuto durante l’intervallo della partita di Copa Libertadores fra il Chivas Guadalajara ed il Santos (vittoria messicana per 3 a 2), con sponsorizzazione concreta del Banco Santander che di fatto ha dato il nome alla Coppa, scegliendo Pelé come testimonial. Ora sorridiamo, ma quando viene in Italia ed esalta i nostri lo prendiamo sul serio. Quasi tutto ha un prezzo…

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Calcio 2025-26

    Lo spazio 2025-26 per i commenti riguardanti lo sport più commentato del pianeta, con la finale del Mondiale 2026 come punto d’arrivo. Sarà un lungo addio…

  • preview

    Napoli-Sporting Lisbona: dove vederla, formazioni e scommesse

    Diove vedere in televisione Napoli-Sporting Lisbona, alle 21 di mercoledì 1 ottobre 2025, se non si ha di meglio da fare? Su Sky Sport 1, soltanto per abbonati. Queste la probabile formazione del Napoli, che Conte dovrebbe schierare con il 4-1-4-1: Milinkovic-Savic – Spinazzola, Beukema, Juan Jesus. Gutierrez – Lobotka – Politano. Anguissa, De Bruyne, […]

  • preview

    Scommesse su Italia-Polonia, Milan, Lautaro, Sinner, Gasperini e Pohjanpalo

    La rubrica sulle scommesse dedicata al fine settimana non può che aprire con i Mondiali di pallavolo, anche se quella maschile la guardiamo con fatica, e con il replay della finale mondiale 2022, ormai la vera classica del volley mondiale, valsa anche l’Europeo 2023 e l’ultima Nations League. Si tratta di Italia-Polonia, con gli azzurri […]