Attualità

Il calcetto ai tempi del Covid

Indiscreto 15/10/2020

article-post

Perché fra le tante misure anti-Covid prese dal governo italiano quella sul calcetto, anzi contro il calcetto, si è guadagnata i maggiori titoli? La spiegazione più semplice e più vicina al vero è che l’argomento interessi in prima persona circa 3 milioni e mezzo di italiani, secondo le stime della FIGC: si può dire senza timore di smentita che il calcetto, o calcio a 5, sia in Italia lo sport in cui la differenza fra reali praticanti e tesserati (che sono circa 100.000) è maggiore. Forse solo ciclismo e corsa si avvicinano a queste proporzioni.

Insomma, pur in declino per motivi più volte dibattuti su Indiscreto, il calcetto è il vero sport amatoriale italiano. E noi personalmente lo amiamo alla follia come praticanti, fin da quando avevamo il fiato e la voglia di giocare (anche) a undici, un po’ meno come spettatori: il calcio a 5 giocato bene è tatticissimo e la palla, per esprimerci in adanese, è sempre coperta. Impossibile, quando il livello è buono alzare la testa, e impossibilissimo dribblare. Quando il livello scende invece ci si diverte, per questo anche da vecchi si può giocarlo, pur con lo scenario del pronto soccorso da tenere presente. Per questo una squadra organizzata va oltre i valori dei singoli molto più di quanto non accada nel calcio, come provano le figure fatte da ex calciatori.

Non entriamo nel merito medico-scientifico di questa misura contro lo sport amatoriale, anche se un qualunque telespettatore di Mirabella sa di medicina più di Speranza, ma sottolineiamo ancora una volta l’ossessione etica che ha ormai preso la maggioranza degli italiani: del virus non sappiamo in sostanza ancora niente, questa la linea, ma facciamo almeno la faccia seria di circostanza. Il calcetto è cosa da poco, lo ammettiamo anche noi, ma già il divieto di assembramento ci evoca qualcos’altro.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    L’Italia di Ornella Zocco

    Ornella Zocco, Lionfield, Pasquale Della Sala, soltanto per fermarci al podio. Sfidiamo il medio lettore di Indiscreto a dire chi siano senza affannose ricerche su Google. Noi onestamente prima di oggi non li avevamo mai sentititi nominare, anche se stando a Primaonline.it, il sito di Prima Comunicazione, si tratta dei primi tre italiani per video […]

  • preview

    Mamdani anche in Italia?

    Ci potrebbe essere uno Zohran Mamdani anche in Italia? Un po’ è una domanda retorica, perché il neosindaco di New York ha tutto per non piacerci, a partire dall’estrazione intellettual-fighetta per arrivare all’anti-occidentalismo Pro Pal. Ma un po’ non lo è, perché una certa deriva affaristico-speculativa, quella che ad esempio ha portato all’espulsione della classe […]

  • preview

    Ponte sullo Stretto di Messina sì o no?

    Il ponte sullo Stretto di Messina si farà? Ma soprattutto:sarebbe utile? Il nostro attualissimo ‘Di qua o di là’ avrebbe avuto una dignità anche prima che la Corte dei Conti negasse il via libera al mega-progetto. Niente di definitivo, come al solito. In sintesi la Corte dei Conti, cioè l’organo di controllo sui bilanci pubblici […]