Attualità

Il brand ambassador Trezeguet

Indiscreto 20/07/2019

article-post

Mario Balotelli ha insultato gli agenti della Polizia di Torino, che mercoledì scorso lo hanno fermato per guida pericolosa trovandolo dopo l’alcoltest oltre i valori previsti dalla legge. Da tre giorni giustamente i grandi media si stanno esibendo in editoriali contro l’incorreggibile bad boy bresciano. Non li avete letti? Colpa di un nostro refuso, perché quello che ha insultato gli agenti era David Trezeguet, indimenticato attaccante e dall’anno scorso brand ambassador della Juventus.

“Sfigati, pezzenti, non guadagnate nemmeno 2.000 euro al mese”. Queste alcune delle parole di Trezeguet, che oltre al ritiro della patente gli sono costate una denuncia. Ma non aspettatevi su Indiscreto il pistolotto sul borghese che insulta i proletari in divisa, non siamo mica Pasolini (forse sull’Indiscreto di una volta lui avrebbe scritto, ma adesso abbiamo perso qualità: per fortuna ci sono tanti altri siti interessanti da leggere), e andiamo direttamente sulle cose che ci hanno colpito.

La prima è stata il modo in cui la vicenda è stata tenuta bassa dai media tradizionali (forse solo Repubblica ha scritto un commento), mentre sul web è scoppiato un pandemonio e si sono letti interventi anche molto duri. L’uomo immagine della Juventus (ma avendo Cristiano Ronaldo c’è bisogno di altri uomini immagine?) che si comporta in questa maniera sarebbe una notizia, se i giornalisti scrivessero per il pubblico e non per diventare in prospettiva cortigiani.

La seconda è stata la reazione soft di Salvini, all’ultimo conteggio ministro degli Interni. In circostanze analoghe, con alla guida un negro sconosciuto, avrebbe invocato l’espulsione a calci da Ventimiglia. Ma anche gli juventini votano e probabilmente fra poco dovranno farlo di nuovo…

La terza è stata l’assenza mediatica della Juventus: un banale comunicato di solidarietà alla Polizia avrebbe chiuso la vicenda, ma l’arroganza di chi crede di poter fare tutto a Torino, anche nella Torino della loro ex dipendente (per tre anni) Appendino, e dintorni fa parte del DNA.

La quarta è la più importante di tutte: 2.000 euro al mese sono una bella cifra, la maggior parte delle persone ci vivrebbe in grande scioltezza anche in una città costosa.

La quinta è una curiosità: quanto guadagna un poliziotto? Lo abbiamo chiesto a… un poliziotto, che ci ha fatto perdere il filo dopo un minuto su straordinari, anzianità, indennità per qualsiasi cosa, eccetera. L’agente che vedete in strada, quindi una persona relativamente giovane, viaggia su un lordo di 1.600 euro e rotti al mese. Sommando straordinari ‘normali’, perché chi è di pattuglia ha comunque turni precisi, è da escludersi che l’agente in questione si metta in tasca più di 1.400 euro al mese. Da escludersi anche che nel momento del ritiro, si spera camminando sulle sue gambe, il ministro degli Interni gli chieda di fare il brand ambassador della Polizia.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Amazon a Milano

    Amazon a Rho, o se preferite Amazon che rilancia la periferia Ovest di Milano, ben più del solito centro commerciale in cui infelici medio e piccolo borghesi si fanno rapinare da giovani maghrebini, secondo il giornalista collettivo grandi contribuenti INPS soprattutto in prospettiva. Ma dicevamo di Amazon… La notizia, che avrete letto tutti, è che […]

  • preview

    Indiscreto lascia e raddoppia

    Iniziamo il post in maniera cialtrona: Indiscreto lascia e raddoppia. La sostanza è però davvero questa: dopo settimane di riflessioni e di calcoli abbiamo deciso di non uccidere questa versione di Indiscreto. La presenza dei muri, difficili da riproporre sulla versione Substack di Indiscreto che in molti già conoscono, e soprattutto il dispiacere di buttare […]

  • preview

    Il Muro del 2025

    Lo spazio per commentare l’attualità extrasportiva senza bisogno di un post scritto superficialmente o fatto scrivera all’AI…