Attualità

Il bisogno del nemico Salvini

Indiscreto 10/02/2021

article-post

Matteo Salvini europeista e sostenitore di Mario Draghi ha spiazzato simpatizzanti e soprattutto antipatizzanti del leader della Lega. Perché ciò che sta avvenendo in questi giorni nella politica italiana mette in luce ancora una volta quelle contraddizioni che chi studia e analizza le dinamiche sociali conosce bene: il bisogno di avere un nemico per poter esistere. È lo stesso meccanismo per cui se tutti i tifosi interisti diventassero milanisti (o viceversa) mancherebbe quel gusto di schierarsi anche al di là della palese evidenza rispetto a un rigore non dato o un’espulsione evitate, anche nell’epoca del VAR.

Ed è questo che sta accadendo, a dire il vero più fra i media che tra i politici in gioco, forse (molto forse) consapevoli di un momento in cui non possono tanto scherzare con il fuoco. Ecco allora che la mossa del cavallo di Salvini (o meglio dire della Lega “del” Nord) a favore di un governo Draghi ha sparigliato le carte mettendo in crisi tutto quell’ecosistema che vive sulle idee di Cinquestelle e PD, ma soprattutto chi per la sua sopravvivenza deve sempre essere contro e mai pro qualcosa. È l’esercito degli stizziti dal cambio di toni e temi di Salvini che, aiutato da Giorgetti e Zaia, sa probabilmente di aver messo in grande difficoltà i suo avversari.

Detto che è difficile sapere cosa accadrà da qui a qualche giorno, tra alcuni dei cosiddetti osservatori sembra dominare l’irritazione verso uno scenario inaspettato, ma evidentemente non gradito proprio perché se anche il nemico numero uno Salvini si allinea al proprio pensiero (ma questo varrebbe anche a parti rovesciate) mancherebbe il motivo del proprio esistere e sussistere. Insomma, al di là del tutto è possibile nell’Italia creativa, resta il fatto che le contrapposizioni sono motivo di successo e popolarità per cui attenzione a non dare niente per scontato.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Idee per trascorrere il tempo libero in estate

    L’estate rappresenta per molti la stagione ideale per prendersi una pausa dai ritmi frenetici imposti dal lavoro, dallo studio o dagli impegni quotidiani. Le giornate più lunghe, il clima favorevole e la voglia di stare all’aria aperta offrono numerose opportunità per dedicarsi a ciò che, durante il resto dell’anno, si tende a trascurare: il proprio […]

  • preview

    Cosa ne sarà di noi

    Come cambierà Indiscreto? Il mondo può fare a meno della risposta, ma noi no vista la passione, il lavoro e la vita che che ci abbiamo messo negli ultimi 25 anni. Risposta prematura, perché la migrazione richiede tempo e non la sta facendo un’intelligenza artificiale ma una indecisione naturale, valutando ogni singolo articolo: fra quelli […]

  • preview

    Il Muro di Garlasco

    È impossibile non parlare di Garlasco visto che chiunque di noi ha un’opinione sulla riapertura delle indagini riguardanti l’omicidio di Chiara Poggi, che hanno riportato al centro dell’attenzione, oltre che Alberto Stasi (all’ultimo conteggio il colpevole), anche le gemelle Cappa (una delle due legge Indiscreto: davvero, non è una concessione alla mitomania), il fratello di […]