Calcio

Icardi, ultimo tentativo per la Juventus

Indiscreto 31/08/2019

article-post

Mauro Icardi ha deciso di fare causa all’Inter, come più volte anticipato da Indiscreto. Solo che stavolta l’ha fatta sul serio, attraverso una domanda di arbitrato mandata via Pec dal suo avvocato giovedì scorso alla società nerazzurra. Chiede, in estrema sintesi, di essere reintegrato in squadra al 100% e di avere anche un milione e mezzo di danni, cioè più o meno il 20% del lordo del suo ingaggio annuale.

Prima della nostra modesta analisi, partiamo dalla fine: il fatto che Icardi abbia compiuto questa mossa alla fine del mercato e non, mettiamo, mercoledì prossimo, significa che lascia aperto uno spiraglio a una soluzione di mercato extra-Inter nei prossimi tre giorni. E l’unica che gli interessi, pur essendo il piano B e nella sua testa anche C rispetto a una permanenza vera all’Inter, è la Juventus.

Chiaramente un trasferimento, con qualsiasi formula e in qualsiasi squadra, entro lunedì, supererebbe questa mossa avvocatizia, ma pur da scommettitori tossici non sapremmo in questo momento su cosa puntare. Forse se Paratici si fosse già liberato di qualche peso morto dall’ingaggio top avremmo votato Juventus, ma adesso chi lo sa?

Icardi (attenzione, non più ‘Gli Icardi’, perché Wanda è sempre stata per trattative ed anche trasferimenti, al limite anche a Napoli) elenca una serie di punti che sono la sua versione dei fatti, mentre l’Inter asserisce di averlo trattato in maniera corretta fin dai tempi del ritiro di Lugano. E del resto entrambe le parti sono seguite da avvocati: la sfida fra caratteri, con Marotta dall’altra parte, è sincera mentre le singole mosse un po’ meno.

Nella versione di Icardi si citano tante umiliazioni di dominio pubblico (l’esclusione dagli allenamenti tattici e dalle partitelle, l’addio alla maglia numero 9, la preparazione spesso sotto la guida di allenatori della Primavera, eccetera) ma anche fatti inediti come l’esclusione dalla chat ufficiale della squadra, attraverso cui vengono dal club comunicati orari di allenamenti e altre cose. Icardi, secondo la sua versione, è stato in questi mesi sempre informato privatamente di orari e allenamenti, sentendosi quindi ancora più escluso. Per quanto riguarda il discorso di allenamenti e partitelle, si fa esplicito riferimento al caso Puggioni-Chievo, che ha fatto passare il concetto che l’allenamento di un calciatore non può dirsi tale senza la parte tecnico-tattica (difficile pensarla al contrario).

E adesso, quindi? Non lo sappiamo. Di certo anche l’Inter ha buone armi a sua disposizione, come farlo giocare in Coppa Italia o cose simili. Ma sarebbe un epilogo ancora più incredibile di ciò che è accaduto negli ultimi mesi.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Calcio 2025-26

    Lo spazio 2025-26 per i commenti riguardanti lo sport più commentato del pianeta, con la finale del Mondiale 2026 come punto d’arrivo. Sarà un lungo addio…

  • preview

    I giornalisti-tifosi di Sky

    Il calcio e il giornalismo sportivo non sono cose serie, quindi può capitare che due stagisti sfortunati paghino le colpe di centinaia di giornalisti-tifosi, anche della stessa Inter, in certi casi diventati famosi più per il loro tifo che per il loro giornalismo. I fatti sono noti, dall’esultanza dietro le quinte (credevano loro) al gol […]

  • preview

    Spalletti o Mancini?

    Spalletti o Mancini? Il nostro Di qua o di là riguarda ovviamente il nome del prossimo allenatore della Juventus, dopo l’esonero non imprevedibile di Igor Tudor, al di là delle sue colpe (comunque tante). Non ci riferiamo al traghettatore, Brambilla o uno di maggiore nome, che gestirà la squadra da qui alla fine della stagione, […]