Calcio

Ibrahimovic, gol e poi ingaggio dimezzato

Indiscreto 17/06/2016

article-post

Impossibile guardare Italia-Svezia senza versare un piccolo obolo alla nostra chiesa, dopo il più 10,2 euro dell’ultima puntata che ha portato il nostro capitale a 1.096,75. Ma prima saremo sintonizzati su Halle, dove nei quarti di finale un Federer in ripresa affronterà Goffin che contro Stakhovsky ha rischiato grosso. La vittoria in due set dello svizzero è pagata (da William Hill) 1,50: se il servizio gli funzionerà in maniera appena normale non avrà alcun problema, quindi 10 euro. Soltanto poi con la canottiera sporca di sugo seguiremo alle 15 gli azzurri che a Tolosa Conte riproporrà quasi nella stessa versione vista con il Belgio: la tensione sarà però minore, anche senza entrare nel ginepraio dei calcoli da fare per evitare Spagna o Croazia negli ottavi. Per questo riteniamo che il 2,75 (quota Sisal Matchpoint) a cui è pagato il gol di Ibrahimovic sia una buona quota: significa raggiungere l’equilibrio con un gol ogni due partite e tre quarti, con la media realizzativa di Ibra che è di sicuro più alta (62 gol in 113 partite in nazionale, 11 in 10 partite giocate nelle qualificazioni a Euro 2016). Fatto questo gol poi festeggerà dimezzandosi l’ingaggio pur di tornare in serie A, come si scrive nella presunzione che il lettore medio abbia l’intelligenza di un ragazzino di 12 anni (cit. Berlusconi). Su Ibra però mettiamo soltanto 5 euro, giusto per essere vivi. Soldi facili invece riteniamo quelli da vincere puntando 10 euro a 2,05 (quota Bet 365) sulla Croazia, che alle 18 gioca contro la Repubblica Ceca: una squadra modesta, quella di Vrba, che contro la Spagna anche se ha preso gol nel finale è sembrata molle e senza un’identità. Di contro i croati dopo tanti complimenti preventivi fatti in base ai nomi devono battere un colpo e per come sono messi da centrocampo in su pensiamo che lo batteranno. 10 euro prudenti, per poter dare poi spettacolo nel fine settimana.

(35 – continua fino all’azzeramento del capitale o del numero dei lettori)

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Calcio 2025-26

    Lo spazio 2025-26 per i commenti riguardanti lo sport più commentato del pianeta, con la finale del Mondiale 2026 come punto d’arrivo. Sarà un lungo addio…

  • preview

    I giornalisti-tifosi di Sky

    Il calcio e il giornalismo sportivo non sono cose serie, quindi può capitare che due stagisti sfortunati paghino le colpe di centinaia di giornalisti-tifosi, anche della stessa Inter, in certi casi diventati famosi più per il loro tifo che per il loro giornalismo. I fatti sono noti, dall’esultanza dietro le quinte (credevano loro) al gol […]

  • preview

    Spalletti o Mancini?

    Spalletti o Mancini? Il nostro Di qua o di là riguarda ovviamente il nome del prossimo allenatore della Juventus, dopo l’esonero non imprevedibile di Igor Tudor, al di là delle sue colpe (comunque tante). Non ci riferiamo al traghettatore, Brambilla o uno di maggiore nome, che gestirà la squadra da qui alla fine della stagione, […]