Calcio

I veri spettatori del Milan

Indiscreto 24/03/2014

article-post

Quanti sono i veri spettatori del Milan? No, non ci riferiamo ai 200mila di Milan-Cavese ma al calcio di oggi. Dove quasi tutti gli stadi di serie A sono semivuoti e viene spacciata come una conquista il progetto di nuovi impianti con capienze dimezzate rispetto a quelle dei nostri tempi (lo Juventus Stadium, per dire, ha una capienza che è due terzi di quella del vecchio Comunale di Torino). Ma c’è di più: gli spettatori dichiarati sono di molto superiori a quelli reali, come chiunque frequenti uno stadio (non solo San Siro, quindi), può testimoniare. Nel paese del tutto esaurito con vistosi vuoti in tribuna (ma con due miliardi di telespettatori in Cina), stile Italia Novanta, è quindi interessante quantificare il fenomeno. Lo ha fatto Enrico Currò in questo suo articolo su Repubblica, in cui ha messo a confronto di dati di paganti e abbonati comunicati dal Milan alla Siae (media di 38.841) con i dati degli spettatori effettivi come risultano dai tornelli: 29.543 la media, che porta alla considerazione che circa il 40% degli abbonati abbia scelto di stare a casa, pur avendo già pagato a inizio stagione. Nell’articolo i dati partita per partita. Nostra considerazione: i 9mila e passa che hanno pagato soldi reali (non a 360 giorni fine mese data fattura, come siamo abituati noi quando dobbiamo ricevere un pagamento), senza poi andare allo stadio, sono i più ‘veri’ di tutti. Contestazione che vale più di qualsiasi sceneggiata ultras.

Milan, il giallo degli spettatori fantasma: ecco i numeriMILANO – Al Milan spunta un nuovo e clamoroso giallo: quello degli spettatori fantasma. Dati ufficiali alla mano sulle persone che sono realmente entrate a San Siro attraverso i tornelli nelle prime 13 partite casalinghe di campionato, sono infatti quasi 9mila a partita i tifosi che mancano all’appello, rispetto ai bollettini trasmessi alla Lega di serie A.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Juric non mangia il panettone

    La prima sosta della Serie A per gli impegni della Nazionale, con il mercato oltretutto finito, ci manda in crisi di astinenza, roba da discutere del futuro di Ten Hag (di peggio c’è solo il crack, magari con le pipe fornite dal Comune di Bologna) ma è anche il momento ideale per tirare le prime […]

  • preview

    Cremonese in testa, Pisa e Verona in B

    La Serie A 2025/26 è iniziata con un colpo di scena: la Cremonese di Davide Nicola si trova in vetta alla classifica a punteggio pieno dopo sole due giornate, un exploit che ha sorpreso tifosi e addetti ai lavori. I bookmaker stanno rivedendo le loro previsioni, con la quota per una possibile retrocessione dei grigiorossi […]

  • preview

    Il Muro del Calcio 2025-26

    Lo spazio 2025-26 per i commenti riguardanti lo sport più commentato del pianeta, con la finale del Mondiale 2026 come punto d’arrivo. Sarà un lungo addio…